![]() |
Nuovo allestimento 70x70x70 dsb
Salve a tutti ragassuoli
Come da titolo finalmente stà arrivando pian piano il momento di allestire la nuova vasca... Questa settimana dovrebbero consegnarmi la vasca... Ma io credo che mi manchi sempre qualcosa... e mi sembra di aver tralasciato qualcosa di importante... Allora ho a casa Mobile 70x70x80h in profilati di ferro verniciati a polvere Vortech mp40w es 2 scarichi + 1 carico by ultra reef solution Lumenark 3 + 2t5 da 24w (ho già prefissato di aggiungere altri due t5 da 24w sempre attinici) accenditore lumatek da 250/400w versione new dimmer Skimmer bubble magus 150 pro monopompa con pompa aquabee up2000 Risalita tunze electronic da 3500 lt/h Termoriscaldatore jagher da 300w 100 kg di carbonato di calcio di cava purissimo Osmocontroller elos (per adesso utilizzerò questo) Sale royal nature (quì avrei una piccola domanda) visto che ne ho solo 5 kg e me ne servirebbero 12/13 kg non è che posso mischiarlo con altro sale tipo con l'ati o il red sea??? faccio qualche guaio oppure non succede niente???) 35 kg di rocce (penso che però siano troppe perchè voglio fare una rocciata minimale e lasciare la sabbia per le tridacne e qualche lps più particolare... Quindi penso di utilizzarne solamente una ventina di kg però quando roccieremo vedremo il da farsi e tutto il resto penso che farò una criptica (spazio permettendo) oppure le venderò Che ne pensate?? Secondo voi manca qualcosa??? Un abbraccio a tutti E grazie per tutti i consigli/critiche che mi farete... |
Sembra promettere bene!!!
in bocca al lupo!!!!!!! |
Quote:
Ma secondo te non manca nulla?? Io ho questa preoccupazione come se mancasse qualcosa... Ma non sò cosa... Mah ;) |
ottimo...
reattore di calcio (co2, ecc....)? non lo userai? lo prenderai più avanti? impianto osmosi e taniche rabbocco? un tot di prese elettriche (centralina)? anche io ho sempre l'ansia... :-D |
Quote:
Comunque taniche no problem ho un canestello del vino da 1000 litri impianto osmosi no problem 6 stadi con doppio antinitrati e antisilicati... Per il quadro elettrico (mi trovo davanti ad un divario) Penso che per adesso partirò con due semplicissime ciabatte... Poi in futuro prenderò aquatronica... Il reattore di calcio lo monterò più avanti per i primi 6/8 mesi penso sia una spesa inutile in quanto i primi animali se tutto va bene li metterò dopo natale o proprio ad anno nuovo... Voglio fare le cose con calma tanto i pesci sono parcheggiati in un 120 litri e ci sguazzano per bene insieme alle rocce vive quando toglierò le rocce vive metterò un filtro esterno affiancato allo skimmer... Comunque per quanto riguarda il sale posso mischiare in modo da togliere il royal nature dai maroni?? Oppure prendo un altro sale direttamente e questo lo conservo per il poi??? Grazie a tutti per le tempestive risposte... :-)) |
il sale non va mischiato ;-)
|
compri un sale nuovo per tutta la vasca. quello lo usi per fare più avanti qualche cambio di pochi litri, alternato a quello principale.
il reattore può aspettare. fa che la sump sia ben areata. ancor di più se le ciabatte le metti sotto.. da come sono costruite, si ossida in due minuti... ;-) |
Quote:
diciamo un separè stagno in modo da non far andare acqua dove metterò la tecnica... Comunque okey x il sale... Cosa mi consigliate che costi poco e che vadi bene per iniziare? Fate conto che non farò cambi per i primi due mesi :) |
Ciao ma il vascone grande non ce l'hai più? forse mi sono perso qualche post precedente...
comunque bel cubone e ti dirò che se dovessi un giorno cambiare vasca farei qualcosa del genere...;-) per il sale puoi usare l'ATI, non costa molto e so che lo usano in molti infatti io per ora sto passando dal royal a questo dell'ati ;-) mi arriverà a giorni... per il resto credo che ti sei ben organizzato, quindi in bocca al lupo! |
Quote:
e per farlo girare come dicevo io ci volevano troppi soldi... quindi in tempo di crisi non è cosa buona... Per quanto riguarda questa nuova vasca ho deciso dsb e una gestione minimal come tutto... ok allora prenderò il sale Ati ho visto che costa 20 euro in meno al royal nature... Grazie mille... Però sembra che mi manchi sempre qualcosa... Per supportare le rocce cosa metto nella sabbia??? I avevo pensato a dei tubi in pvc del 20 di diametro da impilare nelle rocce e come base mettere un tappo o qualcosa... Cosa ne dite??? Per avviare il dsb dopo la rocciata avevo pensato subito a mettere una bella cozza in modo da dar da mangiare al dsb... Non aggiungerò batteri in quanto le rocce sono supermature o al max life A ed E della xaqua ma solo per introdurre batteri in quanto li ho e vorrei consumarli... Ma penso che le rocce siano già mature in quanto sono da 2 anni e mezzo con me e sono ricche di microorganismi lumache e stelline marine biancastre molto molto attive... Per incollare le rocce avevo pensato a fascette e sopra una colla color porpora oppure tutta a lampocem... Per quanto riguarda il procedimento di allestimento vedete se và bene... Allora preparo l'acqua riempio porto a temperatura e salo... Faccio girare fino a che il sale non si scioglie tutto e poi aggiungo sabbia poi faccio la rocciata sul banco una volta che il polverone e sceso Poi metto le rocce in vasca?? Oppure una volta fatta la rocciata la poggio e poi aggiungo sabbia??? Oppure durante il polverone una volta rocciato metto in vasca??? Ragazzi voglio far5e le cose come da manuale e non sbagliare in niente vorrei portare alla gloria questa vasca e non ci sono mai riuscito da quando sono su questo forum perchè ho la testa di cacca #12 Spero che mi aiuterete e scusate il libro di testo che ho scritto... #28 #28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl