AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Che corallina e pompa di carico per un lgm 1401? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=394856)

18davi88 04-10-2012 19:23

Che corallina e pompa di carico per un lgm 1401?
 
Salve ragazzi come da titolo devo scegliere la corallina e la pompa di carico per il reattore di calcio che ho acquistato oggi un lgm 1401 con pompa aquabee...Pensavo come pompa ad una 1500 lt ora.Va bene secondo voi?
Per quanto riguarda la corallina,quale?E quanta?Vedevo che le confezioni sono in litri o kg,non mi riesco a regolare e vorrei sapere da voi quale e quanta acquistarne.
Inoltre cosa ne pensate se acquistassi anche il magnesio nel reattore?
Attendo i vostri consigli

18davi88 04-10-2012 21:44

Nessuno che mi sappia aiutare?

gerry 05-10-2012 00:35

Quote:

Originariamente inviata da 18davi88 (Messaggio 1061854052)
Salve ragazzi come da titolo devo scegliere la corallina e la pompa di carico per il reattore di calcio che ho acquistato oggi un lgm 1401 con pompa aquabee...Pensavo come pompa ad una 1500 lt ora.Va bene secondo voi?
Per quanto riguarda la corallina,quale?E quanta?Vedevo che le confezioni sono in litri o kg,non mi riesco a regolare e vorrei sapere da voi quale e quanta acquistarne.
Inoltre cosa ne pensate se acquistassi anche il magnesio nel reattore?
Attendo i vostri consigli


Io utilizzo l'arm e mi trovo bene, non metterei magnesio ( l'arm ne ha gia),
Per la pompa di carico perché non fai una deviazione sulla risalita?

Ciao Gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

Maurizio Senia (Mauri) 05-10-2012 08:45

Come ti e stato suggerito molto meglio un deviatore alla Pompa di Risalita.;-)

alexg76 05-10-2012 10:21

Ho anch'io quel reattore, per l'alimentazione decisamente deviazione dalla risalita, ti risparmi il costo di un altra pompa e non consumi altra elettricità.
Per il materiali di riempimento corallina jumbo 3/4 del volume, ARM 2/3 del volume.
Non proccuparti se ti avanza del materiale, ti tornerà utile quanto si consumerà nel reattore e dovrai integrarlo.

18davi88 05-10-2012 15:18

Grazie ragazzi per i consigli,acquistero ciò che mi avete riportato.Ora in merito alla deviazione dalla risalita,potrei anche farlo visto che ho una 3000 lt/h come mandata.Mi sorge un dubbio però...Non è pericoloso avere una bombola da 2 kg di C02 in casa?Se perdesse non si rischierebbe di morire per asfissia?A tal proposito per tagliare la testa al toro,avendo un balcone a 5 metri dall' acquario,avevo pensato di far lavorare all' aria aperta il reattore con la bombola di co2 in un apposito vano che farò costruire.Cosa ne pensate?Se andasse bene,che pompa di mandata per il reattore dovrei utilizzare?

gerry 05-10-2012 18:22

Lascia perdere, metti il reattore vicino alla vasca; ricorda che l'uscita è lenta, goccia a goccia, rischi che l'uscita sia sempre otturata

Ciao gerry

Maurizio Senia (Mauri) 05-10-2012 18:26

Reattore vicino alla vasca dentro la Sump, se riesci metti fuori la Bombola di Co2.....;-)

Kj822001 05-10-2012 18:47

se metti il reattore fuori ti ritrovi un goccia goccia d'inverno a 5 gradi e d'estate a 40!! se hai paura per la bombola ti rassicuro io.. Io avevo una da 5kg nel dolce che perdeva.. durava un mese con 15 bolle al minuto quindi immaginati come perdeva.. Non sapendo niente di sta roba non ho pensato sia una perdita.. quindi per più di un anno in casa avevo una bombola di Co2 che perdeva.. Mai avuto piante in casa così rigogliose.. ah no dai scherzo.. mai successo niente di niente neanche un minimo svarione..

18davi88 05-10-2012 21:21

Per la temperatura delle gocce non penso che ci siano grossi problemi in quanto una goccia non a 5 gradi d' inverno ed una a 40 d' estate in 400 lt non penso che ci facciano assai.Per le perdite,purtroppo dipende dall' intensità.Ho letto su internet e parlato con un medico in merito alla morte per asfissia da anidrite carbonica e confermo che l' anidrite carbonica è inodore e non avvisa,non è come il gas di casa.Diciamo che non dormirei tranquillo.Ho anche pensato di mettere la bombola fuori ma comunque avrei i tubicini di co2 che passerebbero in casa ed avendo un cane cucciolo,il rischio che me li rompa è alto,e in caso di rottura si avrebbe perdita di co2.Premetto che userei un phmetro con elettrovalvola,ma ciò comunque non mi dà una sicurezza in merito a guasti.Sarò anche paranoico ma siccome devo dare conto anche alle altre persone della mia famiglia,devo trovare una soluzione che sia sicura al 101%.
Ecco che mi veniva l' idea di mettere reattore e bombola fuori così che la co2 in casa nemmeno l' ombra.Per di più sono in provincia di napoli e le temperature d' inverno non sono così rigide.Il tutto sarebbe comunque riposto in un armadietto coibendato per evitare temperature alte d' estate che farebbero aprire la valvola di sfogo.
Qualcuno ha qualche altra idea?
Premetto che non posso acettare idee che non garantiscano una sicurezza al 101% perchè altrimenti dovrete ospitare me,la mia vasca ed i miei pinnuti dopo che mi avranno sfrattato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08937 seconds with 13 queries