![]() |
carbone attivo a circolazione forzata
usare del carbone attivo in quantità minore ( 50% ) in un filtro a letto fluido da cambiare ogni 15 gg è una ******* ??
per evitare i cosiddetti canali preferenziali Thomas dice di metterlo nel reattore di zeolite con la calza..io lo userei in un letto fluido.. flusso ??? con o senza calza ?? |
Simo, il carbone in letto fluido ti toglie troppo.
ti stinca subito pocillopore e seriatopore. mettilo in calza con molto movimento ma non a flusso forzato. |
si lo sapevo...però che differenza c'è tra usarlo nel reattore di zeolite in calza o in un altro filtro ??
|
a me è successo che mettendolo nel reattore dopo 1 giorno avevo tutto chiuso e sofferente....troppo spinto in quel modo....IMHO
|
ah però............
|
io c'e l' ho nel letto fluido con un flusso piccolissimo meta dose e pare che vada bene la prox volta che lo cambio lo metto nel reattore di zeolite e vedo se ci sono differenze
|
Io lo usavo nel reattore di zeolite a metà dose, mai dato problemi. Ora lo uso fuori perché ho cambiato il reattore e in questo non ci sta:(
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Il carbone l'ho usato in tutti i modi.
Con il letto fluido ne devi usare la metà della dose normale anche se io lo metterei nel letto fluido solamente in concomitanza d problemi particolari quando vuoi eliminare tramite il carbone qualche sostanza rapidamente. Nel reattore di zeolite è dove lo tengo costantemente e non mi ha mai dato problemi. Tenere un sacchetto in sump dove il flusso che lo attraversa è praticamente quasi nullo per me serve a poco |
IMO in qualunque filtro a flusso forzato il carbone diventa molto efficiente, ma tanto più alto è l'organico, tanto prima si esaurisce... in una vasca come quella Simone, probabilmente un paio di giorni al massimo... Dopodichè rimane un decente supporto per far crescere i batteri... Per questo ci sta bene nel reattore di zeolite... Nelle vasche zeovit, dove i nutrienti sono bassi, dovrebbe peraltro durare più a lungo...
Comunque credo che nelle vasche come quella di Simone, non serva a una beneamata... troppa roba da togliere... è come andare con una ruspa modellino per bambini a svuotare una discarica... |
io sempre usato nel filtro a letto fluido e sembra non avermi mai dato problemi... ora sto usando il carbomax al 60-70% della dose consigliata e credo che mi stia dando noia in particolar modo ad una pocillopora ma anche seriatopora e stylopora, piccole perdite di tessuto però spolipamento regolare...è possibile?#24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl