AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   E dopo non pochi problemi per allestire... FINALMENTE E' AVVIATO!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=394615)

mark3004 03-10-2012 14:21

FINALMENTE E' AVVIATO!! (primi test a pag.3)
 
Ciao a tutti, vado subito al dunque:
Vasca 85x36xh65 a vista su 3 lati + sump 60x30xh35 di cui scomparto di 20cm con acqua di osmosi e coperchio in plexy.
Metodo gestione :DSB, circa 11 cm di altezza media carbonato di calcio (fornitura Piccinelli!#70) ed un totale per ora di kg 13,5 di rocce vive.
Tecnica:
- Skimmer H&S 110
- Pompa risalita: Eheim compact 3000+
- Riscaldatore 200w
- Rabocco utomatico autocostruito con 2 interruttori a galleggite e piccola pompa da non ricordo quanti lt/h
- Pompe movimento: Tunze 6025 + Koralia evo 2800
- Illuminazione: plafo led autocostruita satisled 54 x 3w (18 da 30.000k, 18 d 20.000k e 18 RB)

Ed ecco 2 foto (fatte con il cell) con ancora un pò di nebbiolina:

LATO1: (con luci spente)

http://s16.postimage.org/6wwkips8h/I...003_112555.jpg

LATO2:

Qui con led solo bianchi accesi:

http://s16.postimage.org/jctacglkh/I...003_112914.jpg

Qui tutti accesi, sembra più blu della realtà a causa della fotocamera del cell che h i suoi limiti...

http://s16.postimage.org/mkxrpi7u9/I...003_112929.jpg

Le rocce sono state scelte con cura qunto più irregolari e piene di anfratti possibile perchè non dovevo fare una rocciata vera e propria ma sono state semplicemente "messe lì", quindi dovevano fare la loro porca figura!! E devo dire che (dal vivo rendono ancora di più) lo fanno egreggiamente! #27

Manuelao 03-10-2012 14:34

Onestamente la rocciata non mi fa impazzire ma de gustibus non disputatum est ;-)


Emanuele

Manuelao 03-10-2012 14:37

Ah dimenticavo.. Aggiungila all'archivio che ho in firma


Emanuele

mark3004 03-10-2012 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061851716)
Onestamente la rocciata non mi fa impazzire ma de gustibus non disputatum est ;-)


Emanuele

Ma che scherzi?? Ogni consiglio e critica è ben accetta! ;-)
Secondo te dove/come potrebbe essere migliorata?
Considera che non ho molto margine a caus della poca profondità della vasca, ed inoltre ho una roccia di un paio di kg che ho lascito in sump dalla forma "allungata".
Sicuramente ce ne sono di più belle, ma dal vivo rende un pò di più, in foto si "appiattisce" un pò il tutto, volevo fare una cosa semplice e poco "invasiva".
Se avete idee su come migliorare, utilizzando magari anche la roccetta in sump fatevi pure avnti! #70

ALGRANATI 03-10-2012 20:22

a me non convince la roccia di sx....non tanto per la bellezza che mi piace la disposizione....ma non riuscirai a metterci sopra nulla.......è troppo compatta senza sbalzi.:-)

mark3004 03-10-2012 22:25

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061852344)
a me non convince la roccia di sx....non tanto per la bellezza che mi piace la disposizione....ma non riuscirai a metterci sopra nulla.......è troppo compatta senza sbalzi.:-)

Ti riferisci a quella più alta? si, è vero non ha sbalzi, ma dalla foto non si vede che ha una cavità che la passa tutta da destra a sinistra veramente bella e metterla in orizzontale non renderebbe rispetto a come è messa adesso, appena posso faccio qualche foto da altra angolazione.
Quella centrale ha una struttura piramidale, larga sotto che prende tutta la larghezza della vasca, ed anche questo dalle foto si nota poco, ho provato metterla al contrario ma niente, così rende meglio.
Credo che proverò appena ho tempo ad usare la roccia che mi è avanzata ad incastrarla sul lato destro, creando uno sbalzo con quella che già c'è.

mark3004 04-10-2012 16:49

Eccogli data una sistemata, aggiunta la roccia che avevo in sump, come va adesso?


http://s9.postimage.org/vq03w6ckb/IM...004_150944.jpg

http://s9.postimage.org/5iyx07uaj/IM...004_151014.jpg

http://s9.postimage.org/ef9p45kwr/IM...004_151158.jpg

BASQUIAT 04-10-2012 16:54

forse sarà che vado un po controcorrente...xò è simpatica la vasca stretta e alta...se nn inserirai animali grossi verrà fuori qualkosa di molto carino!

ialao 04-10-2012 18:40

adesso per me e' molto meglio.ti sei alzato con le rocce rendendo tutto piu' armonioso,un saluto.

mark3004 08-10-2012 23:35

Ad una settimana dall'avvio qualche dubbio... lo skimmer funziona da subito h24, ho cominciato con 2 ore di luce al dì ed incrementerò di 1 ora a settimana.
All'avvio ho messo una bella fiala di batteri per dare una mano, ora mi era venuto in mente il discorso "alimentare" il dsb, quando cominciare e con che cosa?
Altri accorgimenti?
Grazie a tutti. #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09671 seconds with 13 queries