AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Danio Margaritatus Hidropsia? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=394561)

Fabiorain 03-10-2012 10:23

Danio Margaritatus Hidropsia?
 
In pochi giorni, mi sono morti 2 Danio da probabile hidropsia, scaglie ventrali rialzate, occhi gonfi e boccheggio accelerato, dei due, uno presentava una macchia di sangue alla attaccatura della coda...ieri sera mi sono accorto di un terzo che ha gli stessi sintomi però senza macchia di sangue...è praticamente impossibile catturarlo, la vasca è 180l e molto piantumata, purtroppo temo che lo pescherò morto questa sera al mio ritorno :-( la cosa strana è che è iniziato tutto all' improvviso, sono in vasca da piu di 3 mesi e non hanno avuto mai nessun tipo di problema #24 fino all altra settimana erano vispi come tutti gli altri, se non sbaglio dovrei avere anche 1 femmina gravida...ah magari non è di aiuto ma tutti 3 erano maschi
Posto i valori, a me sembrano buoni : Ph 6,8 KH 4 Gh 7 la vasca è popolata da "ormai" 22 Danio e una ventina Crystal red\black, potrei fare una cura in vasca? dato che non sarebbe possibile catturarli?

eltiburon 03-10-2012 20:34

NO2 e NO3 come sono?

Fabiorain 03-10-2012 22:18

test appena fatti (jbl reagente) No2 0,025 - No3 0 - Po4 0
------------------------------------------------------------------------
Il 3 son riuscito a prenderlo, adesso è isolato in una piccola scatoletta, purtroppo non ho altre vaschette da poterlo mettere :(

eltiburon 04-10-2012 00:40

Strani i NO3 a zero... Come mai?
Se è idropisia, tenterei una cura di Baytril:
Quote:

Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.
O Ambramicina:

Quote:

L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così.

Fabiorain 04-10-2012 16:43

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061852857)
Strani i NO3 a zero... Come mai?
Se è idropisia, tenterei una cura di Baytril:
Quote:

Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.
O Ambramicina:

Quote:

L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così.

Il terzo purtroppo è morto -43, gli altri sembrano stare bene, devo fare la cura anche a loro? oggi è il secondo giorno di digiuno e farò anche un cambio d'acqua...sarebbe impossibile prenderli tutti e trasferirli in una vaschetta, dovrei disfare la vasca :-) ...in tutti i test li ho sempre avuti a 0 gli No3...cosa comporta?

eltiburon 10-10-2012 01:54

Mi spiace...
Gli altri se stanno bene non li tratterei.
I NO3 a 0 non sono un problema per i pesci, ma è molto strano, a meno tu non abbia una foresta in acquario...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08861 seconds with 13 queries