![]() |
acqua osmosi e biocondizionatori
Vorrei chiedervi se utilizzando per i cambi d'acqua solo acqua di osmosi e sali devo aggiungere alla stessa il biocondizionatore oppure no.(fino ad ora l'ho sempre fatto)(sera aquatan o askoll)
Inoltre e' vero che e' bene evitare i biocondizionatori di colore blu (come il sera aquatan) per gli acquari con caridine o gamberetti in quanto e' presente il blu di metilene??? grazie in anticipo per i chiarimenti |
Se usi solo acqua d'osmosi il biocondizionatore non serve.
Per quanto riguarda le caridine non saprei,ho sentito un sacco di pareri contrastanti,comunque non usare il biocondizionatore e hai gia risolto il problema. |
esistono anche dei biocondizionatori specifici per caridine,
in ogni caso se usi osmosi e sali puoi usarlo solo in casi particolari. Tempo leggevo un articolo che a lungo termine alcuni metalli sfuggono anche in quell'acqua- Un buon parametro da considerare è la conducibilità |
io non lo userei è sprecato con l'osmotica e si può evitare di usarlo anche con l'acqua di rubinetto volendo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl