AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Gambero Louisiana con micosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=394437)

alby89 02-10-2012 17:44

Gambero Louisiana con micosi
 
Ciao! Venerdì scorso sono andato a pescare e ho trovato il famoso "gambero killer" (Procambarus Clarkii). So che è altamente invasivo e pericoloso per i nostri laghi/fiumi, quindi mi sono sentito moralmente costretto a prenderlo.
Visto che mi sentivo in colpa ad ammazzarlo (alla fine non è colpa sua se è arrivato fin qua!) ho deciso di portarlo a casa e per ora è in un 60lt senza filtro, con pompa di ricircolo accesa.
Il problema è che ha una specie di lanuggine bianca alla base delle antenne e in corrispondenza di una ferita sul carapace (era già così prima di trovarlo)..ed ora si sta espandendo anche sulle chele. Secondo me è una sorta di micosi..secondo voi??
Come posso fare per combatterla??
Ho visto che per i pesci ci sono molti (troppi!!) prodotti, ma non ho alcuna esperienza a riguardo..qualche consiglio?
Grazie in anticipo.

http://s9.postimage.org/iyejfo9pn/DSC_1452.jpg

http://s9.postimage.org/zaol5eo17/DSC_1459.jpg

Zeitgeist 15-10-2012 12:25

Aggiornamenti della situazione?

alby89 19-10-2012 16:12

Sono andato a chiedere in un garden (con reparto per acquari) e mi hanno detto che non possono più vendere prodotti per le malattie dei pesci perchè per legge possono venderli solo le farmacie. Allora sono andato in un negozio un po'più specializzato e mi ha venduto il "DessaMor", per attacchi funginei e micotici.
Ho usato una concentrazione un po'più elevata di quella indicata perchè le indicazioni erano per i pesci (molto meno resistenti di questi crostacei) e perchè la malattia si stava espandendo velocemente. Dopo qualche giorno la situazione sembrava più arrestata che migliorata.
Il carapace era quasi tutto ricoperto, così ho deciso di pulirlo delicatamente con uno spazzolino da denti imbevuto con il prodotto di prima un po' più concentrato.

Ora sta decisamente meglio, la lanuggine dal corpo è sparita tranne un pochino fra le antenne davanti.
Sta tutto li giorno nascosta nel suo rifugio, per poi uscire solo la notte. è normale questo comportamento?
Nel frattempo ho notato che ha il ventre pieno di uova, ma non sono fecondate giusto? Quando l'ho "pescata" non le aveva!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10170 seconds with 13 queries