![]() |
Betta incomprensibilmente malato!
4gg fa (ven) mi sono accorto che il mio Betta stava nascosto invece di nuotare come al solito. In vasca avevo appena avuto un parto di una black molly e ho pensato che avesse fatto indigestione dei suoi piccoli appena partoriti.
Il giorno dopo (sab) stessa situazione, e ho notato che la black molly è molto agitata e non lascia stare gli altri pesci. Ho pensato che fosse nascosto per non affrontare la black molly. Ieri per il 3° giorno consecutivo il mio betta non ha mangiato. Ieri sera mi sono accorto che stava adagiato su un fianco. Stimolato si è messo a nuotare tutto storto, come se avesse perso l'equilibrio... Oggi (lun) non ha mangiato, sta rintanato, nuota per pochi minuti, storto e poi torna a rintanarsi. Il pesce non ha segni evidenti: nè traumi, ne macchie bianche, ne puntini. Non è ne gonfio ne magro. Non ha le branchie arrossate. Cosa puo essere? allego qualche foto... e spero che qualcuno possa aiutarmi perche davvero fino a qualche gg fa il pesce stava perfettamente bene! |
|
a prescindere dai valri acquatici che ti chiedo di postare potrebbe sserci una forte parassitosi in atto.per cui lo iisolerei in vaschetta a parte ed incrementeri ila pemp,fino a 29 gtradi per nn piu' di 10 giorni.a valori postati ti diro' che medicinale potresti usare.nn escludo in ogni caso forme di micosi interne.lele
|
i valori li ho ricontrollati ora e sono:
NO2 0 mg/l NO3 5 mg/l pH 7 KH 5 GH 6 cambio d'acqua di 10 litri (15%) effettuato sabato scorso (3gg fa). Resina antifosfati nel filtro inserita sabato. Circa 8 avannotti di balck molly in vasca da 4 gg. Ho voluto elencarti le uniche modifiche/novità intervenute negli ultimi giorni in vasca cosi da darti un quadro piu preciso. Grazie di cuore lele. |
per il momento utilizza il costawert della sera o cotraix della tetra seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.lele
|
il trattamento lo devo fare nell'acquario o nella vaschetta???.... purtroppo in questi giorni sono davvero preso con il lavoro, stasera lo sposterei in vaschetta....
|
se puoi meglio in vaschetta con tewrmoriscaldatore
|
ieri sera ho spostato il betta in una vasca da 10 litri, con qualche piantina galeggiante e termoriscaldatore... ho immesso il contraick della tetra (dosaggio alto per sintomi gravi) e sembrava si fosse un po ripigliato...
oggi alle 16 il mio Betta è morto -20 Grazie lele, in questi giorni ho avuto parecchi problemi (parto della molly, puntini, il betta) e tu sei sempre stato disponibilissimo! Grazie davvero! A presto, Marco PS: cosa può aver ucciso il mio Betta? non presenta alcun segno, non è scuro, non ha macchie, non ha occhi opachi, non ha pinne corrose... #23 |
Probabilmente si è trattato di una grave infezione di natura da determinare che ha coinvolto anche la vescica natatoria e gli organi vitali.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl