AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   progetto iwagumi 63 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=394242)

lori93 01-10-2012 23:27

progetto iwagumi 63 lt
 
ormai da tempo avevo il sogno di crearmi un iwagumi, e oggi finalmente ho preso l'iniziativa e comprato tutto il necessario (ovviamente su internet) dal fertilizzante di fondo (3kg) della sera alla sabbia della wawe (10 kg in tutto) alle piante dove ho deciso di utilizzare della riccia fluitans per creare il pratino e della vallisneria che ho deciso di voler mettere sul retro dell'acquario così da creare una specie di sfondo, come tronchi ne ho trovato uno in mezzo ai boschi, un legno di acero che ho trattato a dovere affinchè sia perfetto e che non rilasci una grande quantità di schifezze... poi passando alle rocce ho deciso di utilizzare una vulcanica bella grossa e diverse di marmo verse e una di losa rosa. che mi sono avanzate, il tutto in un'acquario 60 x 30 x35.
ora però mi sono posto diverse domande... secondo voi devo utilizzare un impianto di co2??? vi dico che a me la velocità di crescita delle piante interessa ben poco... insomma non ho tutta sta fretta, il filtro ovviamente è esterno, me lo sono costruito interamente io.
e come fauna sono indeciso se metterci dei guppu (solo guppy) o dei neon (solo neon).
accetto qualunque consiglio :D fatemi sapere!!!

dave81 02-10-2012 14:12

coltivare la Riccia su substrato è un bell'impegno, secondo me è più facile lasciarla galleggiante. va toccata il meno possibile se no si rompe in mille pezzi che vanno in giro in tutto l'acquario. potresti optare per diversi tipi di muschio presenti in commercio che sono bellissimi e sono più facili. potresti fare un "Iwagumi" solo coi muschi.

lori93 03-10-2012 10:24

Alla fine uso della riccia per fare il pratino e della vallisneria da mettere in fondo, ho preso un fondo fertile della sera, mi puoi spiegare, come funziona? Come devo agire? Come si gestisce il fondo fertile, io non so proprio nulla su questo fondo. Grazie

dave81 03-10-2012 13:00

a te il fondo fertile non serve.. perchè la Riccia non va piantata nel terreno e la Vallisneria non ha assolutamente bisogno di fondo fertile per crescere. quindi, per me, potevi anche fare a meno di comprarlo. la Riccia si chiama "fluitans" appunto perchè sarebbe una pianta galleggiante...

Mato11 03-10-2012 21:14

la riccia non va piantate, ma legata a delle pietre, legni o altre zavorre per tenerla sul fondo... l'ada produce le apposite rocce per legare la riccia o i muschi... la vallisneria è una pianta che cresce in diciamo tutti i fondi... l'impianto di co2 è molto utile, altrimenti non so come crescera la riccia...

lori93 04-10-2012 10:36

Ragazzi io ho preso una bombola da 5 litri di co2 che un mio amico mi ha venduto visto che lui ricarica bombole. Con l'attacco classico volevo sapere, se e' il caso di mettere l'impianto di co2 o meno, alla fine c'e' solo riccia e vallisneria, e come fauna metterei dei guppy. Volevo sapere quanto puo costare l'impianto (tubi, ecc) grazie mille!!!

Mato11 04-10-2012 14:03

Quote:

Originariamente inviata da lori93 (Messaggio 1061853121)
Ragazzi io ho preso una bombola da 5 litri di co2 che un mio amico mi ha venduto visto che lui ricarica bombole. Con l'attacco classico volevo sapere, se e' il caso di mettere l'impianto di co2 o meno, alla fine c'e' solo riccia e vallisneria, e come fauna metterei dei guppy. Volevo sapere quanto puo costare l'impianto (tubi, ecc) grazie mille!!!

i guppy richiedono acque con ph alto, 7.5/8... la co2 abbassa il valore di ph... cmq dovresti prendere i tubi, il contabolle, il diffusore e una valvola di non ritorno... con 30 euro li prendi(anche meno)! quello che costa un po di più(se non c'è l'hai gia)è il riduttore di pressione... volendo puoi aggiungere un elettrovalvola(25euro)e un phcontroller(costa)! se sei un neofita(come sembra)lascerei la riccia galeggiante, metterei delle piante con poche esigenze... in questo modo non ti servirebbe la co2, acquisiresti un po di esperienza con queste piante e i guppy e poi potrai sempre riallestire un acquario più "impegnativo"

lori93 04-10-2012 16:23

cavolo è che io volevo fare proprio un pratino con la riccia... ma se provassi senza impianto di co2??? cosa ne dici??

Mato11 04-10-2012 19:05

Quote:

Originariamente inviata da lori93 (Messaggio 1061853719)
cavolo è che io volevo fare proprio un pratino con la riccia... ma se provassi senza impianto di co2??? cosa ne dici??

prova... se vedi che comincia a marcire la sleghi e la lasci galeggiante...

dave81 04-10-2012 19:26

per esperienza, se la tieni legata tende a marcire sotto, richiede molta manutenzione, i pezzetti di riccia vanno in giro dappertutto, non è il massimo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23233 seconds with 13 queries