AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Alghe e temperatura elevata plantacquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=394196)

peppes 01-10-2012 19:24

Alghe e temperatura elevata plantacquario
 
Salve a tutti

ho un acquario da 200 litri avviato da tre settimane, come sistema di illuminazione ho 4 t5 da 39w, filtro eheim professional 3 2075

all'inizio della terza settimana sono iniziate ad apparire le alghe filamentose che mi stanno invadendo letteralmente la vasca ;(

ma ho un problema maggiore cioè la temperatura dell'acqua....
purtroppo i neon sono troppo vicini all'acqua e ciò innalza notevolemente la temperatura
oggi sono tornato a casa e ho trovato il picco più alto 35° :O

e vero che in questa settimana sta facendo un caldo da morire però io credo che tutto dipenda dalla vicinanza dei neon mi rivolgo a voi più esperti per un consiglio su come risolvere questo problema

la povera juncus repens piantata 2 giorni fa sembra essere in via di seccamento, e anche egeria densa non mi sta convincendo molto,

ecco a voi delle foto:


http://s17.postimage.org/bx3cgsw4r/20121001_191330.jpg

http://s17.postimage.org/tpowoodd7/20121001_191336.jpg

http://s17.postimage.org/729niixt7/20121001_191351.jpg

http://s17.postimage.org/pab2x5qcr/20121001_191359.jpg

http://s17.postimage.org/nauh5qw17/20121001_191410.jpg

http://s17.postimage.org/jfr336cvf/20121001_191429.jpg

http://s17.postimage.org/gmxvj5ciz/20121001_191439.jpg

datemi na soluzione o impazzisco tra spese di denaro e passione immensa questo ostacolo non so propio come risolverlo:-)

Johnny Brillo 01-10-2012 19:41

Che compaia qualche alga all'inizio dell'allestimento è quasi nella norma.

Io metterei più pianta a crescita veloce tipo hygrophila polysperma, ceratophyllum demersum, limnophila heterophylla ecc.

Hai un'illuminazione molto forte e poche piante secondo me. Poi una temperatura così alta le ostacola nella crescita e tutto ciò favorisce solo le alghe.
Per abbassare la temperatura puoi usare delle ventole di raffreddamento oppure un refrigeratore, ma quest'ultimo è molto più costoso.

Usi fertilizzanti o co2? Che neon monti?

devid97 01-10-2012 19:44

non è che siano cianobatteri???

peppes 01-10-2012 23:09

come fertilizzante uso il protocollo base della seachem , oggi ho iniziato la fertilizzazione

CO2 lo impostata ad una bolla al secondo

come neon sono 2 osram da 6500k e 2 philips da 4500k
i valori dell'acqua ad ora sono

PH 7,5
KH 4
GH 4
NO2 0,025 mg/l
NO3 0,5 mg/l
PO4 0,02 mg/l
Fe 0,02 mg,l

effettuato con i test della jbl a reagente

ho impostato un fotoperiodo che va dall'accensione di 2 neon dalle 10 alle 10:30, poi accensione di tutti e 4, spegnimento di 2 neon alle 17:30, spegnimento totale alle 18
nonostante l'aggiunta di piante le alghe hanno continuato il loro percorso, daccordo che in maturazione ci sia una loro presenza e che le filamentose sono anche segno di una buona acqua però...

le ventole fino a che punto possono competere con i neon??

elchar82 01-10-2012 23:52

Come suggerito aggiungerei altre piante di cui una specie a crescita rapida.

Se non hai altri acidificanti in vasca, credo tu abbia poca CO2 anche se mi sembra difficile visto che eroghi una bolla al secondo; dal cellulare non vedo bene le foto, l'erogatore dove/come è posizionato? La superficie dell'acqua è mossa, l'uscita del filtro verso dove è orientata?
Per la temperatura ventole o ventilatore a pelo d'acqua...anche tenere semplicemente aperto il coperchio dell'acquario non fa miracoli, ma già è qualcosa; sempre per colpa delle foto sgranate non riesco a capire se è aperto o chiuso, nel caso fosse aperto allontanerei i neon dalla superficie, altrimenti coperchio aperto e ventole.

Per quanto riguarda il fotoperiodo sei partito direttamente con 8 ore?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Johnny Brillo 02-10-2012 12:45

Sembra difficile anche a me che tu abbia il ph ancora a 7,5 con una bolla al secondo.
Che impianto usi per erogare co2?

Le ventole non fanno miracoli, ma di qualche grado fanno scendere la temperatura.

Aspettiamo le risposte alle domande che ti ha fatto elchar82 così possiamo dirti qualcosa di più:-)

peppes 02-10-2012 16:15

allora ecco le foto dell'erogatore e del verso del tubo di mandata:


http://s10.postimage.org/3zxeqb5ut/20121002_160414.jpg

http://s10.postimage.org/tjzowqr8l/20121002_160454.jpg


uso la bombola di CO2 della dennerle con quel erogatore comprato separatamente in quanto quello della dennerle era pessimo.

come fotoperiodo sono partito direttamente con le 8 ore e forse questo è stato un errore

la vasca è chiusa i neon gli ho montati io, ho praticamente comprato una barra di compensato spesso 2,5 cm (errore sarebbe stato meglio 1,5) e lo avvitato alla superfice del coperchio per creare lo spazio per inserire i 4 neon.

il problema sussiste nel fatto che i neon sono troppo vicini all'acqua o creano troppo calore tutti e 4 quindi se aggiungessi le ventole ho paura che cmq non basti per risolvere il problema.

eppure le piante sembrano non subire così tanto il caldo eccetto le ultime 2 inserite non penso che il termometro sia foso:-))

Johnny Brillo 03-10-2012 01:33

Perchè l'acqua è così bassa e non arriva al livello della cornice?

Il diffusore di co2 lo devi mettere sotto l'uscita del filtro ed il più in basso possibile così le bolle passeranno più tempo a contatto col l'acqua nella risalita e poi il flusso d'acqua le sparerà per tutta la vasca. In pratica più le bolle stanno in acqua e più co2 si scioglie.

Inoltre l'uscita del filtro deve stare sott'acqua. Se la metti sopra o a livello dell'acqua smuove troppo la superficie e in questo modo disperdi co2.

Un'altra cosa...l'atomizzatore deve stare in posizione verticale con il setto poroso (il cerchietto bianco) rivolto verso l'alto.

Il fotoperiodo non andava impostato direttamente su 8 ore ma su 5/6 per poi alzarlo di mezzora a settimana.

Sul coperchio non riesci a fare dei buchi dove inserire delle ventole, quel per pc vanno benissimo.

Io comunque aggiungerei più piante.:-)

peppes 03-10-2012 16:37

l'acqua è più bassa perchè non ho effettuato alcun rabbocco di acqua visto che è tutta di RO tagliata in parte con acqua di rubinetto.

volevo aspettare la fine della maturazione del filtro in quanto oggi sono entrato nella 4° settimana, e poi integrare con il cambio.

le piante ho effettuato già 2 ordini uno da acquariomania e l'altro da acquaristic.net e arrivano domani.

nonostante la spesa sto pensando che forse se non riesco a risolvere il problema del calore compro una plafoniera e quindi scopro l'acquario

per il fotoperiodo dici di ridurlo e poi rialzarlo gradualmente o continuare così???

oggi con il ribasso della temperatura generale l'acqua è sui 31 gradi proverò a mettere una ventola da pc anche se devo veder come montarla e dove

Johnny Brillo 04-10-2012 00:03

IL rabbocco puoi farlo con acqua d'osmosi anche in fase di maturazione.

Che piante hai preso?

Secondo me se riesci a fare dei buchi dove inserire le ventole dovresti risolvere il problema temperatura. Hai provato a tenere il coperchio un pò sollevato?

Visto che sei alla seconda settimana lascia il fotoperiodo a 8 ore. Quello che puoi fare adesso è asportare meccanicamente le filamentose (le puoi avvolgere ad un bastoncino tipo spaghetti) e mettere più piante e nella condizione migliore per crescere e togliere nutrienti alle alghe.

Hai messo il diffusore di co2 come ti avevo detto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13380 seconds with 13 queries