![]() |
attenti ai reagenti scaduti!
Ho allestito da poco una vasca, saranno un sei mesi, ma da circa un mese mi ritrovo con nitriti a 0,2 e fosfati a 0,3.
Cavolo non ci dormivo la notte ho dato la colpa ai pesci, forse troppi, poi al movimento in vasca e infine alla forse scarsa qualità delle rocce vive. Ho chiesto consiglio a tutti non sapevo che fare, poi un amico mi dice ma dai non è possibile con quei valori ti moriva tutto mi misura con un test buono e voilà tutto a zero spaccato. In poche parole questa estate quelle temperature mi hanno fottuto i test, e da pirla stavo per smontare tutto avevo smesso pure di alimentare la vasca. da oggi ogni reagente aperto va in frigo, moglie permettendo. morale di tutto questo l'acqua della vasca del vicino ha i valori migliori della tua-41 |
Scusa ma se avevi tutti gli animali in salute non ti è venuto subito in mente che il problema erano i reagenti??? 😝
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ma che test utilizzavi??
a me sembra strano che da valori così alti, sei a zero totale. |
Se il test dice una cosa ma la vasca un'altra... io darei ragione alla vasca...
personalmente sarà un annetto che non faccio test nel marino XD |
.....il migliore test è la vasca e il tuo occhio.......e poi a me è capitato di usare test scaduti, mai avuto problemi.......
|
io pure non uso test, solo all'inizio li ho usati nella maturazione perchè ancora non conoscevo la mia vasca però adesso come è stato detto guardo la vasca è quello è il miglior test
|
io ormai uso raramente i test solo per la triade
|
Quando hai i coralli, nitrati e fosfati li vedi ad occhio.
Giusto calcio e magnesio per i test. |
il test è della tropicmarin scade a dicembre ma è purtroppo è gia andato, mentre per i fosfati adopero il fotometro milwaaki, unico problema mi hanno rifilato polveri adatte ad un'altro modello il risultato è stato misurazioni di fantasia.
non ho pensato subito ai test, dato che ho parecchi pesci e la vasca è giovane e sopratutto non ho ancora dei colori buoni ecco il patatrac.#70 |
Chimicamente la temperatura può influenzare i reagenti volatili (acido acetico, acido cloridrico) ma non gli altri..e pure questi onestamente difficilmente perderanno la loro concentrazione iniziale se ben chiusi...
Credo più in variazioni di valori dati dalla temperatura alta.. Ma poi avevi tutti tests scaduti..?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl