![]() |
Pesce - problema agli occhi
Salve a tutti,
ho il mio black moor che presenta una piccola bordatura bianca sul primo raggio della pinna anale sinistra e un occhio (a bolla) rosso alla base, come se avesse un capillare rotto. Alimentazione e comportamento allegro e normale. Il solito maiale di sempre. #e39 Immagino che convivendo con un altro orifiamma particolarmente "ingrifato" si sia preso un po' di "attenzioni", e sia un po' "sgarruppato" per questo, ma mi è venuto in mente che potrebbe essere qualche forma di batteriosi/fungo...voi che ne dite? L'acqua è a nitriti 0, nitrati da 10 a 25 (a seconda dei campi d'acqua), ph 8. nel video si dovrebbero vedere sia l'occhio che la pinna, qualche secondo dopo (si vede una macchiolina bianca) http://www.youtube.com/watch?v=Gvqi1hV03G0&feature=plcp grazie |
Credo che il silenzio fino ad ora voglia dire "tieni monitorato"! :-)
E' sempre uguale e si comporta come al solito? |
non lo vedo critico, quindi.... tieni monitorato... :-))
ma la pietra bianca a destra che si vede negli ultimi secondi del video è bella liscia? |
A tutti e due: grazie intanto!
Sì le pietre sono belle liscie... Intanto ho buttato un po' (circa 0.05%) di sale come "tonico", poi vedamo come evolve. |
Grazie a tutti.
http://www.youtube.com/watch?v=sSCesG4opV0&feature=plcp Aggiornamento Il rossore sull'occhio stava guarendo, quando abbiamo scoperto ieri mattina una nuova "ammaccatura": due scaglie perse sul lato (si vedono bene le macchie bianche nel video) e uno strano rigonfiamento sul sinistro - quello "buono". Non so se può essere un'altro colpo (tipo ematoma) o vera e propria batteriosi... si vede bene verso la fine del filmato. Il pesce sta bene, si muove e mangia. L'unica cosa "strana" recente è che abbiamo fatto un cambio del 60% (a differenza del 15% settimanale) che potrebbe aver smosso il fondo e fato uscire qualche batterio "cattivo?" Tralaltro ieiri l'altro pesciolino ha fatto la cacca lunga e bianca (filo di cotone), o cmq lunga - ne ho trovate diverse in giro lunghe e verdi. Dipende dallo stress, dall'alimentazione vegetale - avevano mangiato piselli e gel "verde" o magari da parassiti - magari c'è una correlazione con l'occhio dell'altro? (Anche lui sta benissimo mangia etc.) Cosa ne pensate? |
La mancanza di squame non è un problema. si sarà sfregato sul fondo o su un sasso. piano piano ricresceranno.
L'ematoma invece non lo vedo.... come va adesso? Il cambio d'acqua massiccio male non ha fatto. Le feci potrebbero indicare un qualche malessere se fossero a mo' di budello vuoto... verdi lunghe ma piene dipendono dall'alimentazione e non sono preoccupanti |
Quote:
Abbiamo messo il BM in un secchio con un po' di antibiotico (nell'evenienza si trattasse di un'infezione) e del sale... il pesce effettivamente si è ripreso, le squame sono riscresciute e l'ematoma sull'occhio si è parzialmente sgonfiato. Stamattina, rimesso il pesce in vasca, è stato subito aggredito dal compagno... all fine, quando ho assistito alla seguente scena: BM paralizzato sul fondo, immobile, a fare il morto, l'altro orandino sopra a lui con le sue pinne in bocca tipo sottomissione del wrestling, ho preso il "cattivo" e ho messo lui nel "secchio della punizione"... Quasi istantaneamente l'altro si è ripreso e ha ricominciato la sua pacifica vita di prima nella vasca da solo, un po' ammaccato ma sereno. Spero che qualche gionro nel secchio disorienti il pesce, e che quando verrà rimesso in vasca non sia più "terrrioriale"... speriamo altrimenti non so come fare. |
strano, di solito i rossi non sono territoriali (sempre che non siano in 5L d'acqua).
Non è che uno è maschio e l'altro (il BM) femmina? vedi dei puntini bianchi sulle branchie dell'assalitore? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl