![]() |
Il mio primo acquarioooo
ecco il mio primo "vero" acquario... a dire il vero io e mio figlioletto abbiamo avuto già un piccolo acquario con un pesce rosso che gli era stato regalato ad un compleanno.. purtoppo dopo 24 ore abbiamo visto che non stava troppo bene.. siamo corsi ai ripari.. ho comprato una vasca da 20 litri, un filtro interno, biocondizionatore ed un altro pesce rosso a fargli compagnia... fortunatamente si è ripreso.. e adesso siamo allo step successivo.. vasca da 55 litri lordi, filtro mini biobox 2 con 4 strati filtranti, arredamento minimalista con cun bel tronco vero a cui ho ancorato una anubias barteri, due pietre vere e due piantine finte che a breve sostituirò con delle microsorum pteropus. dopo circa un mese ho sostituito 15 litri di acqua con altrettanti litri che avevo lasciato a decantare con il bioc. per 24 ore, ho sifonato... tutto OK. Il giorno dopo ho cambiato i carboni attivi e la lana a trama fine aprendo le scatolette che le contenevano in origine. nel vano del riscaldatore ho messo dei cannolicchi in un collant. sono trascorse 24 ore e l'acqua è un po' giallognola.. è normale??? che faccio?? Help!!!
http://s10.postimage.org/9ykbhaep1/IMG_0949.jpg |
5 carassi in 55 litri non ci dovrebbero stare.
Nelle vasche è sempre meglio mettere un fondo di colore naturale o scuro. I pesci non si inseriscono se non dopo un mese dall'avviamento. L'acqua gialla è dovuta ai tannini rilasciati dal legno..non fanno male ..tutt'altro. |
Secondo me hai pure troppi pesci per un acquario di quelle dimensioni.
Ho scoperto pure io leggendo il forum, che i pesci rossi necessitano di tantissima acqua, per cui non stanno bene in una boccia come molti credono, anzi, una coppia avrebbe bisogno di 100litri. L'acqua giallognola, o meglio "ambrata" penso sia normale. E' dovuta al tronco che probabilmente rilascia tannini in acqua. Dove l'hai preso? L'hai Bollito prima di metterlo in acqua se l'hai prelevato in natura? Fotografalo da davanti e con la luce accesa l'acquario... |
l'arredamento minimalista va benissimo. ok per Anubias e Microsorium, no piante finte! concordo sul fatto che la vasca è un po' piccolina...
|
sono consapevole del fatto che la vasca è piccola. quando la comprai avevo solo due pesci rossi, a cui si sono aggiunti "inaspettatamente" gli altri... comprati da mio figlio con i suoi nonni.. quindi me li sono ritrovati in casa senza volerlo.. tornando al mio problema, il legno che ho messo l'ho bollito per tre volte, e comunque è in acqua da 20 giorni. il colore si è presentato quando ho cambiato il carbone attivo e la lana fine (pensandoci bene forse l'ho pressata un po' troppo nella scatolina) ed ho aggiunto i cannolicchi.
|
Ciao :-)
Il carbone attivo va usato alcune vole, non va lasciato e cambiato come il filtro meccanico, lana ecc... va usato in alcuni casi, uso dopo medicinali, acqua tinta o dopo una manutenzione importatane dell'acquario. Nel tuo caso, il legno deve fare il suo corso, quindi per il momento lascia perdere il carbone, fra qualche settimana fai un cambio di acqua poi un altro, e se persiste il giallo inserisci per una settimana il carbone. P.S. Comunque prima di inserire pesci all'avvio di un acquario bisogna spettare un mesetto, per dare il tempo al filtro di maturare... |
quindi tolgo il carbone e in quella vaschetta metto i cannolicchi che avevo posizionato nel vano del riscaldatore. altra domanda... ho un neon da 11 w che accendo alle 17.00 e spengo alle 23.30 circa, vado bene così? la luce è sufficiente per la anubias barteri che ho e la microsorum pteropus che andrò a mettere a breve. grazie tante
|
Ti consiglio di inserire in firma alcuni dati come ho fatto io,
così darai al possibilità a tutti senza leggere tutti i tuoi messaggi di che acquario si tratta, dando così la possibilità di aiutarti. Per il litraggio dovresti dirci i Netti, dai 55 Litri togli i materiali che hai inserito... Comunque per un 50 litri avresti bisogno almeno di 25Watt a 6500°k Filtro, partendo dal fondo Cannolicchi Lana Spugna Attenzione i cannolicchi non li devi mai togliere e lavare e soprattutto mai esposti alla luce, altra cosa importatore se vuoi metti acqua di rubinetto, più avanti la taglierai con acqua osmotica che comprerai in negozio, per l'acqua di rubinetto prima di inserirla in vasca falla riposare 24 ore e più per far evaporare il cloro. |
Quote:
Per le piante che ha andrebbe bene in realtà anche la luce della stanza, quindi con la lampadine che ha ora sta bene comunque. La lana la metterei come strato primario, quello che incontra per primo l'acqua, così da portarle cambiare e lavare più agevolmente. Non capisco perchè non dovrebbe esporre alla luce i cannolicchi... L'acqua osmotica per i pesci che ha è solo dannosa. |
Per quello che so è la spugna a raccogliere per prima le parti
più grossolane, quindi va pulita più spesso rispetto alla lana che raccogli le parti più sottili... Credo che avrà bisogno di luce dato che ha intenzione di inserire ulteriori piante, se vuole farle crescere belle ha bisogno di luce, secondo me sui 25 Watt. I cannolicchi dove vanno a riprodursi tutti quei microrganismi per il benessere dell'acquario è meglio che stiano tranquilli nel filtro senza luce diretta, per evitare formazioni di alghe. Per i pesci, credo che tagliare l'acqua con osmotica ogni tanto lo aiuterà a evitare una eccessiva formazione di diatomee che faranno brutte macchie sulle piante, i pesci per un po di osmotica non moriranno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl