![]() |
Consiglio piccoli Saulosi
Ciao a tutti,
una delle mie due femmine di saulosi sta incubando da 10 gg ed e' la prima volta per lei, per me e per la vasca :-)) :-)) Ieri sera ho iniziato ad intravedere qualcosa di nero in bocca alla futura mamma. Il consiglio che vorrei da voi e' questo: che faccio? lascio fare alla natura oppure, visto che e' la prima "cucciolata" isolo la mamma ed i piccoli? (giusto per la soddisfazione) vi devo anche dire che la vaschetta in cui la isolerei non ha un litraggio molto alto, anzi e' bassino, circa 13 lt. Graditi i vostri consigli. Ciao Osca |
Dipende se vuoi salvare i piccolini oppure no. ;-)
In vasca di comunità la % di riuscita è bassa, nel senso che su na 15ina di piccoli puoi riuscire a salvarne 2-3 se hai buoni nascondigli fatti da piccoli ciottoli ammassati; se la peschi (se lo fai non aspettare più molto) hai ovviamente probabilità molto più alte, anche 100% di salvarli tutti. Scegli tu. ;-) 13 litri non sono pochi; la vasca deve ovviamente essere riscaldata e avere un buon cambio d'acqua. Quindi o hai un filtro o assicuri cambi frequenti (anche giornalieri) di acqua. ;-) Facci sapere e buona fortuna. :-) |
Ciao Tiz,
allora in vasca ci sono piccoli sassi ammassati l'uno su l'altro e cmq ci sono, anche tra i sassi piu' grossi, un buon numero di nascondigli. 13 litri proprio perche' con quelle dimensioni riesco ad inserirla direttamente in vasca, riesco a garantire un ricambio d'acqua continuo con una deviazione da una delle pompe della vasca principale e la temperatura costante. Decidessi per pescarla non converrebbe farlo verso il 16#17mo giorno in modo da farla stare il meno possibile nella vaschetta ed evitarle stress inutile? Ciao e grazie Oscar |
Quote:
Quote:
|
Un'altra cosa.
La vaschetta mi consigli di lasciarla senza arredi (e' trasparente) oppure un leggero strato di sabbia e qualche sassetto piccolo piccolo. I piccoli quanto potrei tenerli in quel litraggio senza incappare in conseguenze sul loro sviluppo? Grazie Ciao Oscar |
La vaschetta se ho capito bene la vorresti immergere a pelo d'acqua in quella grande giusto? Nel senso fare una mega sala parto ...... #24
Se così è assicurati che abbia dei fori laterali e sul fondo per un corretto ricircolo dell'acqua. ;-) Li puoi tenere fino a quando saranno 1,5 cm circa in quei litri e poi liberarli nella vasca grande. Ovvio che dipende anche da quanti ne farà la femmina. :-) E' difficile stabilire delle regole secondo me. |
Quote:
|
Quote:
Pensi che non funzioni? Quote:
Ciao Oscar |
Quote:
Ti passo una "chicca". Vai in un supermercato, sezione accessori per cucina, compra un contenitore a rete in plastica per frigo (sono le classiche ceste dove si mettono frutta, verdura .....) e poi con una retina stile zanzariera lo "avvolgi" coprendo tutte le parti in "rete di plastica". Ottieni una vaschetta ottima. Spero di essermi spiegato, se poi Goaz ha voglia di fare una foto alla sua così capisci al volo. ;-) :-)) Fulvio??? #36# |
Si Tiz, lo so. Avevo gia' letto il post e la bellissima soluzione di Goaz...
Il problema e' che sono obbligato con le misure della vaschetta e nn penso di trovarla con le misure adatte, tieni conto che di luce per poterla fare entrare in acqua ho solamente 14cm, il resto e' occupato dal vano porta centraline e mangiatoia (e' una vasca artigianale...) quindi... O faccio un buco nel plexiglass della vascahetta e ci appiccico la zanzariera o vado di trapano... Ciao Oscar |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl