![]() |
Avannotti Colisa Lalia
Salve a tutti. Sono diventato padre, ma non ne sapevo nulla! #30
La coppia di Colisa Lalia che ho nel mio piccolo acquario ha deciso di regalarmi qualche giorno fa diverse decine di minuscoli pesciolini...anche se in verità non ci stavo sperando quasi più non riuscendo a distinguere le uova nel nido. Data la mia scarsa esperienza nella riproduzione di questo genere di pesci, mi sto "acculturando" grazie ad internet, ma molti dubbi permangono. Quello che ultimamente mi assilla di più è il seguente: l'alimentazione dei primissimi giorni degli avannotti! Ho realizzato una coltura di infusori con la tecnica della buccia di banana, ovvero quella di cui ho trovato maggiori informazioni in rete. Dopo due giorni, l'acqua della coltura si è intorbidita e si è popolata di minuscoli puntini bianchi in movimento. Ho cominciato dunque ad inserirne un po' alla volta nella vaschetta dove alloggiano gli avannotti e questi si sono riempiti di vitalità inseguendo gli "animaletti" per cercare di cirbarsene (presumo). Noto però che troppo spesso i "pescetti" raggiungono la loro preda, con uno scatto sembrano mangiarla per poi sputarla quasi subito come se non fosse di loro gradimento. PANICO!!! :#O Mi chiedo: è normale? Forse non sono i microrganismi adatti alla loro alimentazione? O magari è soltanto questione di tempo e di crescita dei pesciolini? Ringrazio anticipatamente quanti vorranno infondermi conoscenze e consigli in merito. :-)) |
Visto che nessuno ti ha risposto, ti segnalo questo
http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/colisa.asp che ho scritto io:-) |
Che bello!
Da quanto tempo hai la coppia di Colisa? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Triste epilogo
Nel giro di una giornata sono morti tutti gli avannotti rimanenti...chiuso per lutto!!!
Può essere che l'acqua con la buccia di banana usata per allevare rotiferi fosse troppo "invecchiata"? (Era in uso da una settimana). Ho misurato i parametri dell'acqua e non risultavano valori sballati. Quale può essere stata la causa di questo triste epilogo? >:-( |
Morti di fame?
Io non mai messo cibo in acquario, ma ho messo le larve nel cibo. Non ho mai usato buccia di banana ma semplice acqua dell'acquario lasciata all'aperto, magari con un paio di gocce di latte o di liquify. Dopo una settimana, se tenuti bene, possono iniziare a mangiare naupli di artemia. In questo video si vedono i miei avannotti dopo sette giorni dalla schiusa. Clicca per vedere il video su YouTube Video |
io penso che ti sono morti causa inquinamento .Seil tuo acquario ha molte piante troveranno cibo anche li per i primi giorni.Io li ho alimentati con " jbl nobilfluid"e devo dire che un gran numero sono sopravissuti al primo stadio dopo di che sono passato a naupli e cibo in polvere
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl