![]() |
Alimentazione Oranda Testa di Leone
Buongiorno, ho inserito nel mio acquario nr. 1 Oranda Testa di Leone e la prossima settimana ne arrivano ancora 2, mi hanno dato il seguente mangime in granuli " Tetra Goldfish ".
Girando sul forum ho letto che si nutrono anche con verdure bollite. Come devo fare? La verdura deve essere fresca o di scatola? Va sminuzzata o messa nell'acquario intera? Faccio tutte queste domande per non creare problemi agli ospiti dell'acquario. Grazie Giuseppe |
Ciao,
se vuoi che i tuoi pesci vivranno da sani e cresceranno nel miglior modo possibile, dai a loro diversi tipi di cibo per avere un'alimentazione più che varia. Diciamo che un giorno la settimana sia la mattina che la sera potresti dare loro artemie, dafnie e chironomus, mentre il resto dei giorni secco la mattina (magari di più marche) e la sera verdure sbollentate tanto da renderle più morbide, se sono piselli togli la buccia dopo averli sbollentati e li somministri, se sono spinaci ne stacchi qulche pezzetto e lo lanci in acqua. Non dimentcarti di lasciare un giorno completamente di digiuno! io li nutro così i miei eteromorfi. |
Ho letto i tuoi messaggi e mi sta facendo preoccupare il fatto che stai chiedendo di alimentazione e acqua, ma non della maturazione del filtro.
Hai riempito, fatto partire e inserito il pesce? |
Grazie per le informazioni.
Tranquillo Simo77 l'acquario vive ormai da circa 8 anni solamente che la famiglia ha voluto cambiare genere di pesce, siamo passati da guppy, neon, vari pulitori e botia a questa stupenda spese di pesce veramente incantevole da guardare. L'acquario è stato risistemato i valori sono nella norma mi servono informazioni per l'alimentazione. Grazie Giuseppe |
OK, sai, qui di solito passa gente che magari nemmeno ha il filtro!!! :-D
|
Si leggo cosa si scrive, vedendo errori altrui si riesce a capire dove uno sbaglia.
Ti ho mandato un messaggio privato e comunque accetto tutti i consigli. Giuseppe |
Facciamo una cosa, continuiamo qui, anzichè in privato, questo è un forum e quello che scriviamo a te puo venire buono anche per altri.
Mi hai scritto che hai/avevi la CO2 e che misuravi PH 7 e Kh 6,5 Come ti ho scritto in PM la CO2 non ti servirà a nulla con i rossi (c'è anche una discussione recentissima) misura appena puoi PH e Kh dell'acqua di rete e del pozzo (se lo vuoi usare) e vediamo come stai messo. Oltre ai test che hai ti servono Gh, NO2 e NO3, ma se la vasca non è stata fermata NO2 potresti anche evitarlo. I test a reagente sono migliori perchè la quantità di reagente che si usa è certa, mentre nelle strisce durante la fabbricazione la quantità di reagente che finisce sulle striscette pare non essere cosi precisa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl