AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   negozianti?? meno male ci siete voi! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=393847)

ardenzino 29-09-2012 22:47

negozianti?? meno male ci siete voi!
 
Ciao a tutti e scusatemi lo sfogo.
Oggi sono stato in un noto negozio di viareggio, per vedere un pò di pesci che potrei mettere nel mio acquario che è avviato dal 11 settembre e quindi in attesa di maturazione.
Spiego le mie necessità al negoziante e questo mi dice che sto sbagliando tutto!!
Mi spiega , come tutti sanno e come lui personalmente da trenta anni mette in pratica, che cosi facendo il mio filtro non maturerà mai.
Senza alzarsi dalla sedia mi dice che per far maturare il filtro vanno inserite insieme alle piante anche un pò di pulitori ai quali non bisogna dar da mangiare per le prime TRE settimane, loro mangeranno le alghe, e grazie alle loro feci il filtro entrerà in azione.
Cosi dopo il picco di nitriti potrò inserire altri pesci!!!!!
Ma il picco di nitriti non rischia (per quanto ho letto è sicuro) di sterminare i poveri pulitori che nel caso hanno resistito a tre settimane di digiuno????

Ho risposto che ho capito tutto ho salutato e sono andato via.

Anzi prima sono entrato nel reparto MARINO dal quale sono stato immediatamente allontanato in quanto alla domanda "ha bisogno?" di un'altro addetto del negozio ho risposto "grazie volevo solo dare un occhiata".

Vabbè cosi passa la poesia.

Saluti

blackstar 29-09-2012 22:58

mmm mi sa che ho capito che negozio è... cmq il consiglio che ti hanno dato è da criminali, ignoranti...

pette 29-09-2012 23:18

Ma non si può fare una blacklist e lasciarla in evidenza nel forum? Alla fine fino a quando si dice la verità mica possono querelarci per diffamazione o altro!

Hank 30-09-2012 01:01

D'accordissimo per la black list, un negoziante della mia città ce lo metterei con estremo piacere.

pette 30-09-2012 01:41

Sarebbe una cosa molto delicata da fare e da far vagliare ai mod perchè comporterebbe delle responsabilità, sarebbe utile strutturarla su una sezione analoga al saper comprare dove tutti potrebbero lasciare dei feedback ai propri negozi frequentati, dando dei giudizi sulla competenza dei negozianti, forniture in ambito di fauna, flora (quantità, qualità degli esemplari, come sono tenuti e prezzo), attrezzatura, arredi e prodotti chimici... per fare ciò un commento non farebbe testo e io personalmente se fossi un mod non lo pubblicherei non conoscendo l'affidabilità dell'utente, accumulati tanti feedback si potrebbe fare una media... l'idea che ho buttato li per li sarebbe buona... ma troppo lavoro per i nostri mod dato che nel primo periodo sarebbero sommersi dai feed da registrare... boh, soluzioni più semplici ed affidabili non ne vedo! Però sarebbe utile!

Luca_fish12 30-09-2012 07:59

In realtà il metodo che ti ha consigliato è un metodo vecchio, oltretutto superato ormai.

Per cui anche se in buona fede, come minimo manca un aggiornamento del negoziante, perchè devo dire che ce ne sono molti "di vecchio stampo" che credono ancora in vecchie concezioni...


L'idea della blacklist non mi piace, oltre ad essere difficile non ci sono motivazioni sufficienti per rischiare querele o denuncie per un comportamento che nessuno può dire sbagliato a priori senza se e senza ma...
La cosa più utile, come sempre, è insegnare alle persone che nei negozi si va con le idee chiare, in modo da non dare possibilità all'eventuale negoziante antico (disonesto è un termine forte e spesso abusato) di intralciare la nostra filosofia di gestione! :-)

daniele68 30-09-2012 08:50

una blacklist è impensabile...nella sezione saper comprare potete scrivere le vostre esperienze ed eventualmente il negoziante avrà facoltà e libertà di risposta. Il tutto nei limiti dell'educazione e del rispetto altrui.

Vado leggermente OT e vi chiedo scusa...ma alla fine mi collego a ciò che ha scritto il buon Luca..

Io continuerò a scrivere che i negozianti non hanno colpe se rifilano ca***te agli acquirenti.
Ardenzino è andato in questo negozio informato e ha capito l'inaffidabilità del venditore..un applauso#25 e non è sarcasmo.
Io non capisco perchè quando si deve comprare un qualsiasi telefonino si va strainformati e si sanno tutte le caratteristiche tecniche che probabilmente nemmeno l'ingegnere che lo ha progettato se le ricorda e quando si vanno a comprare pesci o allestire vasche per ospitare esseri viventi si va pensando che basta schiaffarli in acqua..

Non rispondete che il guppo costa pochi euro e l'iphone 700 eurozzi perchè vi rispondo subito che la vita seppur di un pesce non ha valore...e sono ateo...

Ktek 30-09-2012 10:17

non riesco a capire tutto questo scandalo .
Al di la della simpatia o meno che puo aver dimostrato il negoziante, on mi sembra abbia dato un consigkio così dissennato.
Metodo obsoleto o no è sempre un metoto, che se fatto correttamente funziona

Luca_fish12 30-09-2012 10:26

No, non funziona per due motivi:

1) i pesci vanno comunque nutriti (un digiuno di 3 settimane porta delle mancanze nutrizionali, specie a pesci giovani come quelli venduti nei negozi)

2) il picco di nitriti fa male anche ai pesci da fondo, il fatto che non muoiano non significa che siano immuni.

Per cui il consiglio è sbagliato, 30 anni fa era il metodo utilizzato ma solo perchè l'epserienza non era così tanta e lo studio idem! Adesso per fortuna le cose si stanno evolvendo!

daniele68 30-09-2012 12:14

Quote:

Originariamente inviata da Ktek (Messaggio 1061846161)
non riesco a capire tutto questo scandalo .
Al di la della simpatia o meno che puo aver dimostrato il negoziante, on mi sembra abbia dato un consigkio così dissennato.
Metodo obsoleto o no è sempre un metoto, che se fatto correttamente funziona

Io invece non capisco come non fai a scandalizzarti tu se si consigliano questi metodi obsoleti.
Il nitrito si lega all'emoglobina formando un composto che si chiama metaemoglobina e questo non permette più all'ossigeno di legarsi all'emoglobina.
I sintomi sono sbiadimento della livrea, difficoltà respiratorie , inappetenza..(quindi dai o non dai cibo al pesce a lui cambia poco)
Mettere un pesce per fargli inquinare l'acqua e farlo vivere in un ambiente potenzialmente tossico quando invece basta un pizzico di mangime nel filtro per innescare il processo di maturazione..bhe..io questo consiglio lo vedo scandaloso....

Il modo corretto poi mi piacerebbe sapere qual'è per far si che il pesce non rischi, non dico le pinne, ma la salute....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13099 seconds with 13 queries