AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Si avvicina il momento! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=393627)

NEWACE 29-09-2012 14:28

Si avvicina il momento!
 
Fra meno di 20 gg dovrei aver il pavimento di casa finito, così potrò allestire l'acquario.

Ho ancora dei dubbi, vediamo chi mi riesce ad aiutare:

Sto cercando una sabbia per il fondo, non voglio coltivare piante complicate quindi ho optato per non usare il fondo fertile, se mai servisse userei delle pasticche per fertilizzare alcune piante.

Mi piace l'idea di un acquario dove i pesci si riproducano con facilità, e sempre di più vorrei ricreare un biotopo per Xiphophorus maculatus, mi rendo conto che è un pesciolino semplice, e per molti "noioso" ma a me interessa l'idea di avere pesci piccolini per dare la sensazione di un piccolo laghetto in casa. Un'altro motivo per questa scelta è che volendo allevare anche delle ampullarie userei cmq acqua abbastanza alcalina, e credo che i poecilidi apprezzino.


Vorrei tanto ricreare per quanto possibile il sotto di una sponda di un fiume/lago amazzonico, selvaggia e naturale, con le radici di albero che si immettono nel terreno e legni secchi sul fondo.

Primo problema: Non trovo una sabbia adatta, io cerco sabbia non troppo fina (1mm o anche di più come granulometria) di colore marrone e che non mi costi troppo, fra le sabbie industriali ho trovato per ora solamente quella di fiume ma è finissima, e quella di quarzo ma è grigia e credo sia orribile in acqua, cerco consigli. Considerate che ne devo allestire un fondo per una vasca 180x50x50 quindi molti kg di sabbia, e non ho intenzione di spendere 100 euro solo per la sabbia.

Secondo problema: Mi consigliate altra fauna che possa stare bene in questo tipo di acquario?

Attualmente:
Xiphophorus maculatus
Ampullaria

Ora meglio qualche pesce da fondo e/o caridine?

Il mio acquario è aperto, al massimo lo chiuderò quando non sono in casa per lunghi periodi, perchè ho letto che le ampu scappano spesso.

Ed ora per le piante?
che piante posso metterci? l'illuminazione sarà 200w e l'acquario dovrebbe avere intorno ai 380/400 litri una volta allestito, ma non ho mai avuto un acquario e vorrei evitare piante troppo complicate, non userei cmq un fondo fertile. Vorrei con il tempo mettere tante piante, sempre costi permettendo, che dalle mie parti una anubias la trovo a 6 euro...

Si accettano tutti i tipi di consigli! (sto anche pensando ad uno sfondo 3d, ma non so se sono in grado di farlo bene!)

davide147 29-09-2012 14:42

Quote:

Ed ora per le piante?
che piante posso metterci? l'illuminazione sarà 200w e l'acquario dovrebbe avere intorno ai 380/400 litri una volta allestito, ma non ho mai avuto un acquario e vorrei evitare piante troppo complicate, non userei cmq un fondo fertile. Vorrei con il tempo mettere tante piante, sempre costi permettendo, che dalle mie parti una anubias la trovo a 6 euro...
i prezzi in negozio sono quelli...
comunque vanno benissimo anubias e micosorum (da legare agli arredi) e quelle a crescita rapida per tenere nitrati sotto controllo (vallisneria e egeria densa ad esempio) non sono particolarmente esigenti e senza fondo fertile vanno bene

anch'io le ho messe e ho il pollice nero :-D ma sembra che prosperano tutte senza fondo fertile ne co2, ho messo qualche tabs sotto il ghiaino e sembra tutto ok

per i poecilidi vai tranquillo... ti riempiranno la vasca
occhio alle velifere però che vogliono di solito acqua salmastra
per il fondo un bel branco di corydoras (della stessa specie però) ci starebbero bene
gli aeneus o i plateus ad esempio vogliono acqua dura e alcalina

NEWACE 29-09-2012 15:23

Qualche consiglio su che sabbia inserire? Vorrei proprio la sabbia, non mi piace il ghiaietto in linea di massima, sabbia non troppo fine dovrebbe andare per come ho in mente la scenografia, e poi ho letto che ai coridoras si rovinano i baffetti con la ghiaia

STE' 29-09-2012 15:46

Come fondo ti suggerirei il Manado della JBL.. mi è stato suggerito da Ale87 ed è veramente bello.. :) fine 1-2-3mm sia sabbia che ghiaietto fine fine.. è inoltre un fondo unico: fa da substrato ma anche da "spugna" che assorbe i nutrienti dall'acqua e li rilascia alle piante .. è anche bello a vedersi..
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=387966&page=8 Questa è la mia discussione, ci sono delle foto della vasca che sto riallestendo dagli un'occhiata ;)

mattser 29-09-2012 17:35

inserisci molte caridine e gasteropodi vari (planorbarius, ampullaria etc.), ti daranno una grossa mano e sono anche molto interessanti da osservare

dave81 29-09-2012 18:06

Quote:

Non trovo una sabbia adatta, io cerco sabbia non troppo fina (1mm o anche di più come granulometria) di colore marrone e che non mi costi troppo, fra le sabbie industriali ho trovato per ora solamente quella di fiume ma è finissima, e quella di quarzo ma è grigia e credo sia orribile in acqua, cerco consigli. Considerate che ne devo allestire un fondo per una vasca 180x50x50 quindi molti kg di sabbia, e non ho intenzione di spendere 100 euro solo per la sabbia.
se vuoi spendere poco e devi riempire di sabbia una vasca lunga ben 180cm, non hai molta scelta: devi comprare la sabbia fine grigia che vendono anche al Briko. io l'ho messa proprio nella mia vasca con Poecilidi e la trovo bellissima. va lavata molto bene prima. è la stessa che ho usato per fare lo sfondo 3D presente nello stesso acquario.
il Manado sarà anche stupendo ma costa... e mi pare sprecato per una vasca in cui andrai a mettere solo piante poco esigenti tipo Vallisneria o Sagittaria, che crescerebbero bene anche nella sabbia normale. se poi lo vuoi prendere perchè ti piace il colore, allora è un altro discorso

Quote:

che piante posso metterci? l'illuminazione sarà 200w e l'acquario dovrebbe avere intorno ai 380/400 litri una volta allestito, ma non ho mai avuto un acquario e vorrei evitare piante troppo complicate, non userei cmq un fondo fertile.
io ti consiglio piante che crescono bene nell'acqua dura, quindi per esempio Vallisneria e Sagittaria. queste vanno messe nel fondo, va bene anche la sabbia. poi sui legni puoi mettere Anubias, Microsorium e muschi a volontà

bettina s. 29-09-2012 18:30

si anch'io l'ho messa nella vasca da 150 cm e devo dire ché l'effetto è tutt'altro che brutto, è naturale e i corydoras si divertivano molto.


http://s8.postimage.org/k2cj825ip/DSCN4311.jpg

NEWACE 29-09-2012 18:36

Dave potrei vedere una foto di come hai allestito con quella sabbia? Te ne sarei grato così mi regolo che effetto fa con la luce!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061845444)
si anch'io l'ho messa nella vasca da 150 cm e devo dire ché l'effetto è tutt'altro che brutto, è naturale e i corydoras si divertivano molto.


http://s8.postimage.org/k2cj825ip/DSCN4311.jpg

A ok grazie per la foto! l'hai messa mentre la chiedevo :D

dave81 30-09-2012 11:56

Quote:

Originariamente inviata da NEWACE (Messaggio 1061845460)
Dave potrei vedere una foto di come hai allestito con quella sabbia? Te ne sarei grato così mi regolo che effetto fa con la luce!

basta che guardi nelle mie foto, è la vasca con Poecilidi:-)

NEWACE 30-09-2012 18:56

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1061846303)
Quote:

Originariamente inviata da NEWACE (Messaggio 1061845460)
Dave potrei vedere una foto di come hai allestito con quella sabbia? Te ne sarei grato così mi regolo che effetto fa con la luce!

basta che guardi nelle mie foto, è la vasca con Poecilidi:-)

Si ho guardato e complimenti per le vasche!! Sono bellissime!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19622 seconds with 13 queries