![]() |
dubbio sala parto
Ieri nella mia vasca hanno partorito almeno 2 o forse 3 guppe a qualche oretta l'una dall'altra.Ovviamente non ho usato la sala parto, chiaramente sconsigliata,e a buon senso, da molti utenti in questo forum; però dato che per il primo parto mi sono sopravvissuti solo 4/5 avannotti sparsi per la vasca ho deciso di mettere l'ultima guppa nella sala parto, essendo prossima dato che addirittura vedevo l'occhietto dell'avannotto nella sua pancia enorme.
Di lì ad un ora infati ha partorito, solo che gli avannotti non sono scesi attraverso la grata nello scomparto inferiore, ma (evidentemente) sono rimasti nello stesso scomparto dove c'era la madre partoriente che vedendoli se li sarà pappati tutti. Morale della favola: nonostante la sala parto me ne sono sopravvissuti 2!!! Il dubbio è: come funziona la sala parto? |
Supponendo che tu abbia la classica sala parto con griglia orizzontale più separatore verticale, l'unico modo per poter sperare (ma nemmeno in quel caso ne avresti la certezza) che si salvino tutti gli avanotti è montare completamente la sala parto, isolando la femmina in uno dei due separè verticali, poichè i piccoli, anche se appena nati tenderanno ad adagiarsi sul fondo, al sicuro dalla madre, poi necessiteranno aria per riempire la vescica natatoria, e dunque si dirigeranno verso la superficie...ed è qui che la mamma potrebbe mangiarseli. Dividendo anche in verticale la sala parto lascerai ai piccoli una porzione di superficie accessibile in sicurezza (ma se non sono svegli potrebbero anche risalire dalla parte con la mamma, che essendo in uno spazio ancora più angusto se li papperebbe con più facilità).
A parer mio il modo migliore per usare la sala parto non è quello di metterci dentro la gestante, ma bensì gli avanotti partoriti in libertà che sono riusciti a trovare un riparo immediato e che si riescono a recuperare col retino. Così non dovrai nemmeno dividere la gabbietta, lasciando un po' più di spazio ai piccoli. E in questo caso si dovrebbero rimettere in libertà appena saranno grandi a sufficienza da non essere pappati in un boccone (2 settimane circa). Probabilmente qualche assaggino alla coda lo subiranno, ma questo li spronerà a farsi furbi e a crescere più forti e sani. |
La sala parto che ho usato ha una sola griglia orizzontale, e niente separè verticale.
Ad ogni modo finora ho usato la sala parto come dici tu, cioè facendo partorire la gestante in libertà e raccogliendo gli avannotti con tazzine, bicchieri o mezzi di fortuna. In questo modo ne sopravvivono sempre pochi e sai meglio di me che ci vuole MOLTO tempo per individuarli tutti e acciuffarli senza sfasciare l'arredamento! |
Eh eh, lo so eccome...purtroppo non sono semplici da accalappiare evitando nel contempo di spingerli nelle fauci degli altri ospiti...però stai tranquillo che col tempo non saprai nemmeno più dove metterli i guppy!
|
Ma quindi se metto la gestante che è indubitabilmente in procinto di partorire, i guppy dovrebbero andare nello scomparto inferiore attraverso la grata orizzontale giusto?
|
serve la paratia verticale che faccia da separè...
|
Butta la sala parto, avrai 2 notevoli vantaggi: non ti chiederai come funziona la sala parto, non ti chiederai come liberarti di un casino di guppy. :-)
|
Quote:
Quindi in sostanza è il separè verticale non quello orizzontale che serve?Possibile che la mia sala parto ha solo quello orizzontale? |
Ma sti guppyni che "salvi" dove li metti? in una vasca di accrescimento? Con liberarti di un casino di guppy intendevo dire che quando saranno tanti che farai? Un bel fritto misto (come recentemente proposto da un utente) oppure li regali? e a chi? non saresti il primo che si trova con i guppy e si dispera perchè non sa a chi regalarli.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl