AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Problemi rinnovo acquario! Aiuto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=393497)

Matteotto91 28-09-2012 18:36

Problemi rinnovo acquario! Aiuto!
 
Salve a tutti! :-) Premetto che ho fatto un disastro!!! Lunedì scorso mi sono deciso di mettere a nuovo il mio vecchio acquario da 40 litri lordi in stato di abbandono da più di un anno... Era invaso da alghe verdi e filamentose e da troppa vegetazione. All'interno c'era un Corydoras paleatus in piena salute. Ho ripulito l'acquario completamente, sfoltito le piante, messo nuovo fondo fertile, aggiunto muschio di giava ancorato al già presente tronchetto, cambiato il filtro di lana e la pompa rotta lasciando i cannolicchi vecchi. Ho utilizzato acqua di rubinetto corretta con Sera Aquatan e lasciato riposare l'acquario per 24 ore per poi inserire il corydoras. Molto ingenuamente il giorno successivo sono andato a comprare 2 compagni per il pesce, 3 Neocaridine Heteropoda (Red Cherry), e una Pomacea. Ieri ho inserito anche 5 guppy (2 maschi e 3 femmine). Ho utilizzato una fialetta di batteri vendutami dal negoziante che mi ha suggerito delle strisce reattive per misurare gH, kH, pH, nitriti, nitrati e cloro. I valori dell'acqua erano ovviamente molto alti: GH 21, KH 20, pH 8, nitrati 40 mg e nitriti 1 mg!!! Stamattina ho provveduto subito al cambio graduale di 1/4 di acqua con dell'acqua di osmosi inversa per abbassare i valori di durezza che ora sono più accettabili: GH 14, KH 15, pH 7,5, nitrati costanti e nitriti diminuiti a 0,5. La temperatura dell'acqua è alta ed è intorno ai 29-30°C e i guppy vanno spesso in superficie a boccheggiare ma cercano anche cibo in giro normalmente mentre i corydoras sembrano tranquilli e cercano cibo sul fondo. Ho trovato una caridina morta. Ho fatto anche un trattamento con dosi consigliate di Sera Toxivec e aggiunto Sera Nitrivec nel filtro. Le piante dell'acquario sono: 3 anubias piccole, un cespuglio grande e alto di Cryptocorine (credo) che avevo da qualche anno, un cespuglio di cabomba, il muschio di giava, una palla di Cladophora e un rametto di pothos con le radici sommerse. Come posso fare per recuperare al pasticcio? Continuo ad utilizzare il toxivec e i batteri? Riusciranno i pesci a resistere al picco nitriti usando il toxivec? Ah dimenticavo che oggi ho sospeso l'alimentazione dei pesci e ieri sera ho dato solo 1 pasticca da fondo e un pizzico minuscolo di scaglie... #07

Lisa :) 28-09-2012 18:40

Io ti consiglio di dare a qualcuno (amico, negoziante di fiducia oppure in estremis tienili in una vasca grande grande in cui metti un riscaldatore e fai cambi frequenti) i pesci per il periodo in cui riavverrà il picco di nitriti, una volta fatto questo, lascia maturare l'acquario senza fare altri cambi. Lascia stare quei prodotti chimici che ti abbassano solo momentaneamente i valori..
La temperatura abbassala mettendo o un ventilatore per acquari oppure con un normale ventilatore messo davanti, e fai i rabbocchi con acqua ad osmosi..

dave81 28-09-2012 18:59

come mai hai la temperatura così alta? è troppo alta, devi abbassarla in qualche modo.

Matteotto91 28-09-2012 19:27

Allora riportare i pesci al negozio non è possibile, al momento non ho a disposizione un recipiente per metterli ma potrei recuperarlo domani... #24 Cmq per il momento i guppy sembrano tranquilli e vanno meno a boccheggiare in superficie. La pompa l'ho regolata al minimo ieri perchè mi sembrava troppo forte la corrente d'acqua e per favorire lo sviluppo dei batteri nel filtro e il getto dell'acqua l'ho rialzato un pò al di sopra del pelo dell'acqua per ossigenare meglio, ho fatto bene?

Per quanto riguarda la temperatura è alta perchè è proprio caldo qui, siamo a 30 °C come temperatura ambiente... Ho già messo il ventilatore al minimo e non troppo vicino per paura di creare qualche shock a livello superficiale dato che l'acquario è aperto... Il negoziante mi ha detto che è normale che sia così e che non devo preoccuparmi ma per me è troppo alta #24 Posso aumentare la velocità del ventilatore e avvicinarlo senza problemi? Vi ringrazio intanto e spero di riuscire a risolvere la situazione! :-)

dave81 28-09-2012 19:35

non crei nessuno shock, basta che il ventilatore non cada in acqua...:-D
molti usano delle ventoline che sparano l'aria direttamente sull'acqua. diciamo che, se per qualche settimana in estate la temperatura resta alta, per la maggiorparte dei pesci non è un grosso problema. comunque se si può abbassare un pochino è meglio

Matteotto91 28-09-2012 19:39

ahahah ok allora provvedo subito ;-)

Ale87tv 28-09-2012 20:30

però in 40 litri non ci stanno i guppy ;-)

Jessyka 28-09-2012 20:37

Se non fosse cubico, metterei un trio di endler e leverei gli altri pesci...caridine e gasteropodi possono rimanere! :)

Matteotto91 28-09-2012 21:01

Avevo pensato agli endler ma poi temevo che sarebbero potuti rimanere incastrati tra il vetro e le pareti del filtro (mi era successo in passato con un neon)...

Jessyka 28-09-2012 21:12

Oddio sarebbe sfortuna, ma a parte per cibo o per stress i pesci non si incastrano facilmente! o.o
Se devi prendeere gli endler ti consiglio di cercarli con location, e se potrai venire a Cesena di prenderli lì!:)
Il problema degli ibridi guppy/endler è una piaga...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13958 seconds with 13 queries