![]() |
Avviato 170lt malawi! che dite?
Ciao a tutti, le mie 5 lastre di vetro ereditate sono diventate un'acquario! e approfittando di un'offerta di rinnovo assortimento di un negozio locale ( e di 15 giorni di ferie) ho fatto partire la mia vasca, ho deciso per i ciclidi del lago malawi perchè belli e adatti allp'acqua del mio rubinetto.
L'acquario è equipaggiato con: filtro ferplast bluextreme 1100 riscaldatore 150w aeratore ferplast con barra diffusione 5 cm illuminato con due strisce led 3000k bianche e una blu l'allestimento è quello della foto: http://s16.postimage.org/o0a1qntrl/foto_6.jpg che ne dite? ps, secondo voi dovrei fare qualcosa per la muffa sui legni o sarà del buon cibo per i pesci? perchè è tanta! http://s18.postimage.org/vjrncf8dx/foto_1_2.jpg grazie a chi mi risponde! |
non so che devi fare per i legni ma a me piace molto :=)
|
Quote:
|
non mi pare l'allestimento giusto ne per mbuna che richiedono rocciate più grsndi e ricche di nascondigli, ne per gli haps che sono + psammofili e richiederebbero + sabbia..........e poi troppo legno che centra poco con il malawi
e poi nn ci hai detto che pesci vorrai inserire dato che il tuo litraggio è il minimo per fare una vasca malawi (lato lungo min.100 cm) e comunque te lo dico ora potrai inserire solo due specie..... ma facciamo parlare i + esperti. |
niente malawi in 180 litri, al massimo tanganika...
|
di che ciclidi del malawi stiamo parlando?
che misure ha la vasca? |
come ho detto prima se ha almeno 100 cm di lato lungo secondo me 2 specie ci stanno ...... però sei al minimo.
postresti inserire un trio di gialloni o iodotrpheus sprengere (1m + 2f)e un aulonocara del gruppo stuartgranti (1m+2f) comunque aspettiamo il parere dei + esperti. |
Ti consiglio di andare a vedere qualche allestimento già fatto così puoi prendere spunto.. guarda bene le esigenze di allestimento che vogliono i pesci che metterai
|
Dopo varie ricerche pensavo di popolare la vasca sicuramente con un trio MFF di Labidochromis caeruleus e poi un'altro trio tra Pseudotropheus demasoni o Labidochromis hongi. Anche perché queste sono quelle che riesco a reperire in zona... Voi che dite?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl