AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   distinguere gli heros - notatus,efasciatus o severus ???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=393068)

nickre 26-09-2012 20:23

distinguere gli heros - notatus,efasciatus o severus ????
 
ciao a tutti, scrivo perché ho davvero parecchia confusione sul genere heros ...
1° la denominazione: è vero che i severum non sono gli heros severus ma gli hefasciatus ?
2° dimensioni: che dimensioni raggiunge ognuna delle 3 specie ? è vero che sono tutte padelle da 25cm ?
3° come si distinguono le specie ?
4° hanno le stesse esigenze di allevamento ?

grazie a tutti in anticipo :-)

nickre 27-09-2012 19:03

Proprio niente ?

davide.lupini 27-09-2012 20:30

1) secondo me con severum (che non vuol dire nulla) identificano qualunque cosa, probabilmente confondono gli sp. rotkeil e gli efasciatus che sono la stessa specie, addirittura seriously chiama severum anche i notatus.
2) tra gli heros ci sono anche gli heros spurio. i severus e notatus son grossi, ma l'efasciatus arriva scarso ai 15/18cm il maschio 10/12cm la femmina.
3)a livello riproduttivo i severus sono incubatori orali, efasciatus/sp.rotkeil e notatus no.
a livello di colorazione efasciatus e sp.rotkeil hanno base verde/blu con strisce verticali nere e il rosso sulla schiena, in ripro diventano scuri con le pinne gialle/arancio.
i severus invece quando sono in condizioni normali le barre non si vedono più di tanto, il colore di fondo è verde/azzurro che sfuma al giallo/arancio.
al contrario degli efasciatus che scuriscono loro diventano più chiari e compaiono le barre ben evidenti, specie quando sono in ripro o in condizioni di stress.
i notatus hanno base gialla e sono spottati di nero, come per gli efasciatus si notano ancora le barre verticali, dovrebbero essere notatus anche quelli che di solito sono commercializzati come heros sp.guyana.
4) sono tutti molto adattabili ph 6.0/7.0 è il range di valori ideale.

nickre 28-09-2012 14:46

Grazie mille ... finalmente un po' di chiarezza ...
gli heros spurio sarebbero ibridi ? e in che ordine di grandezza della vasca dovrei orientarmi per una coppia di ognuna delle 3 specie ? è anche qui fondamentale solo la lunghezza o gli basta un discreto litraggio ?
ps: suppongo che non si possa andare sotto i 40cm di colonna d'acqua vista la forma e le dimensioni ... o no ?

davide.lupini 28-09-2012 15:38

no sono una specie a se stante, in realtà una volta erano classificati altri heros, come ad esempio i modestus (poi riclassificati tra gli spurius) che sono stati ricollocati nelle 4 specie.
http://www.fishbase.org/summary/Heros-spurius.html
l'ibridazione tra severus e notatus/efasciatus credo sia difficile viste le differenti strategie riproduttive, tra notatus e efasciatus credo sia possibile.
sicuramente un 180/200lt è il litraggio minimo con il lato lungo di almeno 1mt. loro occupano un pò tutte le zone d'acqua per cui anche la colonna deve partire da almeno 40cm.
ovviamente più litri e spazio dai meglio è :-)

nickre 28-09-2012 16:00

secondo te si potrebbero tenere con i gymno/mikro/geophagus in un litraggio adeguato ? tipo 120x60x50h ?

davide.lupini 28-09-2012 17:07

i geophagus sotto i 150cm no, hanno bisogno di spazio, anche i biotodoma che sono abbastanza piccoli, io li ho tenuti in 120x45x45h a posteriori li avrei messi in una vasca più grande.
mikrogeophagus si, gymnogeophagus si, ma entrambi no, gran parte dei gymno hanno bisogno di svernare al freddo.

nickre 28-09-2012 19:20

Secondo te 2m + 4f altispinosa + coppia aefasciatus di quanto ha bisogno ?

davide.lupini 28-09-2012 19:29

di altispinosus ne dovrai tenere comunque una coppia.
una coppia di altispinosus e di heros in 120/140cm li puoi anche tenere, ovviamente non è il massimo perchè comunque occupano gli stessi livelli, magari metti gli efasciatus che sono più tranquilli e di minor stazza.

nickre 28-09-2012 20:10

Ma gli heros non occupano la zona medio/alta e gli altispinosa quella bassa ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27014 seconds with 13 queries