AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   koralia o vortech??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=392888)

art83 25-09-2012 20:58

koralia o vortech???
 
salve ragazzi.... ho una domanda da fare....

In pratica domani insieme a wollad mi appresto a smontare l'acquario dato che mi perde dal tubo di mandata della vasca.... Naturalmente il pozzetto non è isolato, quindi obbligatoriamente devo smantellare tutto!
La vasca, la riallestisco a distanza di un anno, dato che mi dovrò trasferire, quindi è inutile rimontare tutto per poi rismontare successivamente!

Ora veniamo alla domanda principale:
- Attualmente ho in vasca (100x50x60h) 3 pompe della koralia (2 koralia 4 e 1 koralia 6) naturalmente controllate dal wavemaker...

Secondo voi, è meglio avere:
- 2 vortech MP40
- 1 vortech MP40 + 1 vortech MP10
- 2 koralia 4 + 1 koralia 6
- 2 koralia 4 + 2 koralia 6

Naturalmente nei primi 2 casi la spesa è abbastanza elevata, nel terzo caso è nulla e nel quarto caso è irrisoria (comprare 1 sola koralia 6)!

Ora come ora ho avuto queste 3 pompe e nonostante il dsb (quindi vasca molto aereata), il movimento mi sembrava appena sufficiente.
Quando riallestirò, passerò dal dsb al berlinese!

Che mi consigliate voi? Come coralli mi piacciono molto gli lps..... quindi nella futura vasca molti lps, alcuni sps e pochi molli!

Saluti Andrea

Manuelao 25-09-2012 21:00

Vortech tutta la vita

Emanuele

alessio1992 25-09-2012 21:38

Due Vortech MP40 e stai apposto...!!!

art83 25-09-2012 21:49

Grazie dei consigli ragazzi...
Ma se non chiedo troppo mi dareste delle motivazioni!!!
Fin ora ho provato le tunze non elettroniche e queste koralia e tra i 2 ho preferito le koralia per il flusso più ampio rispetto alle tunze.

Le vortech invece come sono???


Sent from my iPhone 4s using Tapatalk

Vutix 26-09-2012 08:05

Se ti studi una rocciata omogenea e a terrazza senza tanti sali e scendi, su un metro di lunghezza una mp 40 è sufficiente. Il getto batte contro la parete opposta e torna indietro;-)


Sent from my double Termignoni

ALGRANATI 26-09-2012 08:13

io prenderei una 40 e una 10 da mettere in basso dietro alla rocciata .

Maurizio Senia (Mauri) 26-09-2012 08:36

Concordo per LPS e Molli una Vortec basta e avanza.......l'unico problema che essendo non direzionabile devi allestire una Rocciata adatta.;-)

buddha 26-09-2012 08:47

Una 40 o due 20 se le trovi..la k61 mi sembra comunque troppo violenta per un dsb..non userei più che delle k5...

superpozzy 26-09-2012 09:36

Ti dico la mia...
Ti prendi una mp40 e dietro alla rocciata lasci una k4.

[©SimonePozzati]

passo 26-09-2012 09:46

io ho una vasca con dsb 120*80*60 ho 2 vorteck mp40 anteriormente una difronte all'altra e 2 6105 tunze dietro sui una diftronte all'altra, fai conoto che le faccio andare tutte a circa il 50% e addirittura le tunze le alterno ogni 6 ore secondo me se prendi 2 mp10 da mettere davanti e una koralia da mettere dietro per muovere nella roccita magari puntata verso la superfice (tutte sui lati corti per intenderci)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12365 seconds with 13 queries