![]() |
Vasca antisismica
Ciao ragazzi,
Scrivo qua perché ho sempre ritenuto che nel marino la gente e' più propensa al fai da te ma sera ve un post che si adatterebbe benissimo anche al dolce Quali accorgimenti possiamo adottare per rendere la nostra vasca quanto più possibile resistente ad un terremoto di medio alta entità come quello che,per esempio,ha colpito la mia zona? Partendo dal presupposto che non sono fenomeni poi così rari e una bella toccatina di palle ci sta sempre... Per esempio,io l unica cosa che ho potuto fare e' stata quella di portare la vasca a piano terra visto che al secondo piano mi sono trovato circa 40 lt sul pavimento(e per fortuna non si e' aperta perché ho sentito anche di quelle) La mia 300 lt ha saltato e ha roteato di circa 12 15 gradi rispetto all asse trasversale Vorrei ripartire a breve con un marino di pari dimensioni ma ancora la paura e' tanta e penso che completamente non passera mai...magari qualche accorgimento in più aiuta psicologicamente |
Io per stare tranquillo la farei in plexy. Anche se ci cadono addosso le rocce tiene botta ... mentre con il vetro se la prende bene potrebbe saltare.
|
Credo che bisognerebbe alternare alla rigidità della struttura (generalmente fatta in ferro o alluminio) delle parti più elastiche, in modo da permettere al tutto di assecondare i movimenti della terra senza spaccarsi.
Ma credo che solo un ingegnere potrebbe aiutarti #13 |
Non so, forse potrebbe essere utile utilizzare dei piedini di gomma alti circa 5 cm sotto il telaio del supporto/mobile, e in piu del neoprene di 1 cm tra la mobile e vasca.#24
|
Mettere piedini, rialzo o altro potrebbero solo peggiorare la cosa, permettendo alla vasca di flettere e rimbalzare in giro.
Vasca bassa e larga, mobile più grande della vasca. Per esempio: Vasca 120x60x45 (324 lit) in acrilico Mobile 140x80x80. Niente alluminio o porsa, struttra in ferro a gabbia saldata, che poggi non su 4 piedini ma su tutta la cornice. Rinforzo centrale (una rottura per la sump, ma irrigidisce il tutto. Saette (barre diagonali( su uno riquadro della struttura. Magari, sul piano del mobile avviti una cornice alta un paio di centimetri che circonda la vasca, così sei sicuro non scivoli via. Una struttura fatta così, potresti sollevarla con il muletto e spostarla senza problemi. In caso di scosse, vasca e mobile se ne vanno in giro assieme. Il problema è se il mobile va da una parte e la vasca dall'altra. Mica a caso le piramidi sono strutture solide che sopravvivono nei secoli ^^. |
Infatti sono convinto che ciò che mi ha salvato la pelle sia stato il fatto che la mia vasca poggiava su un piano nettamente più grande della vasca e non fissato(un piano di legno alto tre cm),solo appoggiato su un muretto fatto in gas beton
Oggi parlavo con un ragazzo a lavorare da me,assolutamente fuori dal discorso acquari,ma assieme a lui pensavamo ad una struttura oscillante la cui base seguisse sia le direzioni sussultorie che ondulatorie Mi spiego: Immaginate una base appoggiata su una serie di molle(naturalmente devono essere diciamo calcolate,in modo da non arrivare a pacco a pieno carico) Su questa base andiamo a mettere la vasca,vincolata fissata a questa base in qualche modo Una "cornice"nettamente più grande(qualche cm) della base con lamature laterali dove andare a inserire una serie di molle per andare ad attutire i colpi ondulatori In poche parole,una vasca che segue le ondulazioni Infatti come avete detto e' controproducente "solidificare" il tutto,la situazione deve essere "libera" di muoversi se si vuole dissipare l energia del terremoto |
Basterebbero dei rulli in acciaio che appoggino su delle basi a parabola se il terreno oscilla l vaca rimane ferma mentre le ruote scorrono dentro a queste parabole ,lo visto in tv su dei progetti fatti su palazzine di cemento e han superato la prova...
|
Quote:
|
Come dicevi o costruisci un supporto antisismico oppure utilizzi l'acrilico o anche una vasca fatta con il vetro antisfondamento, per intenderci come dovrebbero essere quelle da esposizione al pubblico per essere a norma...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl