AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Black moor e oranda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=392575)

Matt31 24-09-2012 13:19

Black moor e oranda
 
Ragazzi vi aggiorno con le ultime novità: i miei due rossi li ho regalati all'utente daviid che se ne prende cura nel suo laghetto e quindi il mio 120 lt è pronto ad ospitare nuovi pesciolini.. #70

attualmente ho un black moor e un oranda testa rossa e ovviamente l'ancistrus albino.. ;-)

Volevo sapere se ora che non ho i carassi normali potevo provare a inserire qualche nuova pianta oltre all'anubias e alla microsorum?

Inoltre mi piacerebbe prendere un altro black moor per fare la coppia e poi non so se un altro oranda testa rossa oppure un qualsiasi altro oranda ornamentale.. ci sono problemi di convivenza?

altro dubbio è per il mangime.. vedo che entrambi fanno fatica a mangiare il cibo in scaglie e preferiscono quello che va a fondo oppure le palline della tetra.. è normale?

ah ultima domanda.. ora che si avvicina l'inverno a che temperatura mi consigliate di tenere l'acqua?

Grazie mille per eventuali risposte e scusate per le mille domande.. #28

Lucrezia Blu 24-09-2012 16:37

[QUOTE=Matt31;1061835192]Ragazzi vi aggiorno con le ultime novità: i miei due rossi li ho regalati all'utente daviid che se ne prende cura nel suo laghetto e quindi il mio 120 lt è pronto ad ospitare nuovi pesciolini.. #70

attualmente ho un black moor e un oranda testa rossa e ovviamente l'ancistrus albino.. ;-)

Volevo sapere se ora che non ho i carassi normali potevo provare a inserire qualche nuova pianta oltre all'anubias e alla microsorum?

Inoltre mi piacerebbe prendere un altro black moor per fare la coppia e poi non so se un altro oranda testa rossa oppure un qualsiasi altro oranda ornamentale.. ci sono problemi di convivenza?

altro dubbio è per il mangime.. vedo che entrambi fanno fatica a mangiare il cibo in scaglie e preferiscono quello che va a fondo oppure le palline della tetra.. è normale?

ah ultima domanda.. ora che si avvicina l'inverno a che temperatura mi consigliate di tenere l'acqua?

Grazie mille per eventuali risposte e scusate per le mille domande.. #28[/QUOTE

Puoi provare con altre piante, tipo l'echinodorus, dipende dai pesci, non tutti mangiano tutto!

I miei sono bravi devo dire! In 120 litri non metterei più di 2 o massimo 3 pesci, anche perchè di litri netti saranno 90 o 100 e questi carassi vogliono 50 litri a testa. Che filtro hai? Sai un filtro esterno sovradimensionato potrebbe aiutarti molto. Non c'è problema di convivenza ma di un carico organico veramente troppo elevato se metti 5 o 6 carassi in 120 litri lordi.

Dovresti dare solo cibo che affonda subito ( i granuli) perchè questi pesci sono molto delicati a livello di vescica natatoria e ingerire aria mangiando cibo che resta in superficie può essere causa di una infiammazione alla vescica. Alterna a verdura sbollentate i mangimi ( piselli , zucchine) gli fanno molto bene, sono indispensabili.

Qui a Roma fa ancora molto caldo, ma puoi iniziare ad inserire un riscaldatore mettendolo a 23 gradi circa, se si abbassa la temperatura lui si accende, almeno eviti sbalzi di temperatura.

Ciao

Matt31 26-09-2012 15:39

Ok grazie seguiro i tuoi consigli! si al max arrivo a 4 oranda, avevo in mente un altro black moor però non nero ma almeno in parte macchiato e un altro oranda.. ho trovato una nuova razza detta celeste che hanno una colorazione argento/oro molto particolare! adesso ci penso bene.. #24

Matt31 08-10-2012 14:53

Ragazzi rieccomi qua a chiedere i vostri consigli.. visto che la scelta del prossimo pesciolino deve essere presa bene perché sarà l'ultimo(o penultimo) non so su cosa orientarmi.. sono indeciso sul testa di leone,orande celestiale che però non esiste da nessuna parte e non capisco da che incroci di oranda esce fuori e un altro black moor, che ho trovato arancio macchiato di nero.. ho alcuni dubbi: ma fra di loro tutte queste razze si posso mischiare senza problemi? vanno d'accordo e non soffrono la solitudine?

Peché un mio amico che ha 4 rossi ornamentali tra qui un black moor mi dice sempre che gli altri tre fanno gruppetto e il black moor sta sempre da solo sulle sue, è normale? o va d'accordo solo con altri black moor?

Non prendetemi per "pazzo" però non vorrei farli soffrire di solitudine anche se il mio sembra che va d'accordo senza problemi con il testa rossa..

Simone77 08-10-2012 15:11

Hai forse 100Lt netti, l'ultimo problema avendo 4 rossi li dentro è la solitudine!
Hai 2 coda singola giusto?
Ok, basta, la tua vasca è full, non ci va piu nulla!

Matt31 09-10-2012 13:30

Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1061858866)
Hai forse 100Lt netti, l'ultimo problema avendo 4 rossi li dentro è la solitudine!
Hai 2 coda singola giusto?
Ok, basta, la tua vasca è full, non ci va piu nulla!

Ho un black moor, un oranda testa rossa e il piccolo ancistrus albino.. per i 100 litri credo che siano qualcosa di più, perché ok anche se è 120 litri con il ghiaietto qualcosa perde però non credo 20 litri..

Per la coda singola non sono solo i pesci rossi "classici" ad essere cosi?

Matt31 10-10-2012 14:24

Quote:

Originariamente inviata da Lucrezia Blu (Messaggio 1061835631)
Qui a Roma fa ancora molto caldo, ma puoi iniziare ad inserire un riscaldatore mettendolo a 23 gradi circa, se si abbassa la temperatura lui si accende, almeno eviti sbalzi di temperatura.

Allora oggi ho guardato il riscaldatore ma non ha da impostare i gradi ma solo un min e un max da regolare quindi dovrò fare delle prove.. al massimo in commercio non esiste un riscaldatore con già il selettore dove impostare in modo preciso la temperatura? almeno evito sbalzi di temp mentre faccio le prove per capire come impostarla sui 23 gradi..

Simone77 10-10-2012 14:38

Fai le prove in una bacinella!

Matt31 10-10-2012 19:39

Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1061863162)
Fai le prove in una bacinella!

Anche però se mi consigli un nuovo riscaldatore con già il selettore dove impostare la temp lo compro anche perché quello che ho è abbastanza vissuto a vederne lo stato.. #70

Simone77 10-10-2012 21:51

Mha, io usò quelli della Eheim, hanno la scala graduata, ma va tarato comunque!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10237 seconds with 13 queries