AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   pH e kH incongruenti. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=392519)

Heldamer 24-09-2012 03:50

pH e kH incongruenti.
 
Ciao a tutti,
inizio descrivendo brevemente la vasca:
circa 700 l, fondo ADA new amazonia, avviata da circa un mese, mediamente piantumata, con legni ADA e rocce dragon stone sempre ada più legno fossile. Illuminazione a led 6000K 180W 25000lm 8 ore al dì, monta due filtri interni sottodimensionati presi da una vasca che girava già da alcuni anni + alcune mangrovie rosse piantate in vasca, in quanto credo che terrò sempre la popolazione relativamente bassa, per cui non necessito di un filtraggio robusto. Unico problema, il movimento d'acqua risulta assai basso in vasca.
Popolazione: 8 cardinali, 10 caridina multidentata, 7 caridine red cherry.

Inserisco in vasca una volta alla settimana una fiala di bioptim, ogni giorno 1/3 di dose di potassio ADA, ogni due giorni un liofilizzato a base di uova di infusori che dovrebbero schiudersi in vasca. Cambio il 10% ogni giorno con sola acqua di rubinetto decantata per prevenire l'abbassamento della kH a causa del materiale di fondo. Non ho ancora iniziato a fertilizzare con ferro in quanto ho ancora diatomee e qualche alga filamentosae a barba.

I valori:

gH=8, kH=5, NO=0, NO3=10, T=24, pH=6,5 (mattino)/6,7 (sera).

Il mio dubbio in effetti riguarda il pH: ho un impianto di CO2 della JBL con controller elettronico regolato da sonda pH, e avendo una durezza carbonatica di 5 ho impostato il pH desiderato a 6,8. L'impianto non si attiva mai, in quanto il pH è sempre ben al di sotto di tale valore.
Ho ritarato due volte la sonda, i valori sembrano corretti...

Mi e vi chiedo, cosa può essere che abbassa il pH ma non la durezza carbonatica? Pensavo agli acidi umici rilasciati dai legni, ma credo che dovrebbero abbassare anche la kH.
L'unica idea che mi viene è che qualcosa in vasca produca quantità ingenti di CO2, ma cosa? Proliferazione batterica?

Ciao
Gabriele

PS: allego immagine dell'acquario, purtroppo sfocata, con la macchina fotografica faccio schifo!
http://s14.postimage.org/gke4ux2m5/vasca.jpg

balocco 25-09-2012 21:20

Non credo proprio che i legni possano fare tanto, secondo me è solo il fondo che si sta stabilizzando e rende instabile il ph. Considera anche che le piante al momento non consumano co2.
Se sei sicuro della taratura della sonda, fai un test in acqua di rubinetto x vedere se scatta l'impianto e poi lasciala stare così.
Invece io sono più incuriosito/preoccupato per l'illuminazione led, spero che 6500°k sia l'insieme di led di diversi colori.

Agri 26-09-2012 10:00

I fattori che ti portano ad avere questi valori sono diversi alcuni sono monospecifici del ph o del kh altri sono relazionabili ad entrambi, considera in linea generale che il ph varia in base ad acidi umici, deiezioni animali e la loro bio-degradazione, la co2 (sia dell'impinato che dei pesci e microfauna), il kh è legato agli ioni bicarbonato e carbonato sia dei sali ma anche dall'acido carbonico che si forma tra acqua e co2 immessa nell'acquario, inoltre considera che il tipo di fondo che hai usato prima deve stabilizzarsi.

scriptors 26-09-2012 12:52

Sei stato 24h di fila a guardare che la CO2 non viene mai erogata ? ;-)

Per scrupolo controllerei il KH con un kit diverso #24

balocco 26-09-2012 13:44

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061839173)
Sei stato 24h di fila a guardare che la CO2 non viene mai erogata ? ;-)

Per scrupolo controllerei il KH con un kit diverso #24

Palusibile ... ma io ti congilierei anche di non controllare più niente per almeno un mese!

scriptors 26-09-2012 14:38

#24 ... direi che il KH è meglio misurarlo visto il fondo, se si abbassa troppo ed il pH scende a livelli critici addio maturazione della vasca (maturazione comunque possibile ma ...)

balocco 26-09-2012 17:33

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061839410)
#24 ... direi che il KH è meglio misurarlo visto il fondo, se si abbassa troppo ed il pH scende a livelli critici addio maturazione della vasca (maturazione comunque possibile ma ...)

Cambiando il 10% di acqua al giorno (cosa peraltro ottima per eliminare gli eccessi del fondo Ada) la maturazione del filtro non può avvenire in modo tradizionale. A questo punto lascerei andare così comè e tra un mese se ne riparlerà ... io farei così. Tempo al tempo.

AULO73 26-09-2012 19:29

Concordo,aspetta il classico mesetto per la maturazione della vasca,per poi magari intervenire....

Heldamer 27-09-2012 09:22

Ciao a tutti,
innanzitutto grazie per le risposte.
Per quanto riguarda la maturazione del fondo, a dire il vero prima di riempire la vasca avevo provato a iniziare a tamponarlo separatamente in un secchio, evidentemente però abbassa ancora i carbonati!

La maturazione della vasca sembra comunque in corso, ho avuto un mini-picco di nitriti il secondo giorno (NO2=1), ed un altro picco (sempre NO2=1) i giorni 24-25.
Gli NO3 sono poi saliti a circa 10. Io ho attribuito i picchi molto contenuti al litraggio elevato, alla presenza di mangrovie in vasca ed ai filtri che erano già avviati.

I led sono high power a 6500K, da datasheet lo spettro sembra abbastanza completo. Ho provato ad inserire un po' di carbone in vasca per rimuovere l'effetto acidificante degli acidi umici, ma il ph è sceso a 6,4, e l'ho tolto.

Sono un po' preoccupato per le caridine, penso che inizierò a fare cambi un po' più sostanziosi (sperando di non inserire troppi silicati in vasca) o meglio ad usare sali.

Il KH è confermato, ho usato sia test Red Sea sia JBL.

Proverò a portarlo a 6 per sicurezza.

Ciao!
Gabriele


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08967 seconds with 13 queries