![]() |
Marche diverse di fertilizzanti
Ciao, per il mio acquario di comunità posseggo la linea completa di fertilizzanti easy life, volevo sapere se, dato che su aquariumline non è disponibile e dovrei fare un ordine a giorni, posso prendere l'iron della seachem invece dell'easy life ferro..creerei problemi?
Colgo l'occasione per chiedere un'altra cosa: se fertilizzo con CO2(in gel), il carbo è necessario? |
l'Iron della Seachem, se non ricordo male, è Ferro non chelato, quindi meglio non fare miscugli o avresti problemi.
Secondo me se dosi CO2 il Carbo puoi risparmiartelo (vista la domanda non credo tu abbia un plantaquario iper piantumato) |
Quale integratore di ferro mi consigli allora?
No, non ho un plantacquario..ho un discreto numero di piante però tutte poco esigenti, quindi posso evitare di ricomprarlo? Immagino che i prodotti ada siano ottimi, però costano un occhio!!;)e poi resta sempre il dibbio di creare problemi essendo diversa la marca! |
Ferropol, Dennerle ecc. ecc.
|
Vada per il ferropol, qual è la differenza rispetto all'iron della seachem?
|
Ciao!
Se come dici hai diverse piante ma non ultra esigenti, sappi che il fertilizzante base della easylife (il profito) contiene gia' una certa quantita' di ferro. Quindi per il momento a meno che non noti carenze puoi evitare di integrarlo. Infatti la linea Easylife non e' un protocollo vero e proprio, c'e' il profito che e' un "beverone" di base al quale e' possibile integrare potassio, ferro, nitrati etc all'occorrenza. ;) La differenza tra il ferropol e l'iron della seachem e' che il primo contiene chelanti, il secondo no. Ti aggiungo quello che "dovrebbe" essere il contenuto di dieci ml di profito: Aggiungendo 10.0 mL Easy Life ProFito sul tuo acquario da 100.0 L aggiungi Elemento ppm/grado Al 0.0010 B 0.01 Co 0.0010 Cu 0.0002 F 0.0010 Fe 0.24 I 0.02 K 0.48 Li 0.0020 Mg 0.09 Mn 0.04 Mo 0.0020 Ni 0.0010 Sn 0.0010 Zn 0.0020 dGH 0.02 |
Di Ferropol ti basta quello e non serve altro, devi solo controllare NO3 e PO4 ed eventualmente correggere il GH se usi solo osmosi.
Per la quantità da dosare inizia con 1/3 di queto scritto in etichetta e più in la verifichi con il test del Ferro quanto dosare settimanalmente (leggiti il topic che ho in firma su come calcolare il consumo della vasca) |
Scusa l'ignoranza, cosa sarebbero gli elementi chelanti?
Il ferropol sarebbe quindi l'equivalente del profito? |
Quote:
Quote:
Fe(2+) : 1.200 ppm ; K : 7.000 ppm ; Mg : 900 ppm ; Mn : 400 ppm ; I : 200 ppm ; B : 80 ppm ; Cu, Mo, Zn, Li : 20 ppm ; Ni, Co, Al, Sn, F : 10 ppm V, Se : 5 ppm Info was got via email from EasyLife. Quote:
ferropol e profito contengono quasi gli stessi elementi cambiano soltanto la composizione. |
Grazie per le risposte, il link che mi hai mandato è stato molto utile!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl