![]() |
Gestione animali LPS/SPS
Ciao ragazzi,
allora dopo la maturazione ho inserito i primi animali. Vi descrivo rapidamente la vasca, ho 240 litri di acqua, 45kg rocce, 2 pompe da 4500l/h alternate, schiumatoio appeso mce600, 2 x 250W hqi e 4x54 T5 come illuminazione, gestione berlinese con un mezzo dito di fondo di sabbia corallina (che è ben pulita e che sifono spesso), sale Red Sea Coral Pro. I valori sono tutti ok (T=26, Sal=35/1000, Ca=430, Mg=1400), inquinanti a 0 tranne un pochino di nitrati che però pare non diano fastidio a nessuno infatti tutti gli animali stanno godendo di ottima salute. Seguendo le indicazioni di flusso e luce che ogni animale ha bisogno gli ho trovato una posizione in vasca. Ve li elenco: 1 Euphyllia ancora, grande (~15/20cm) che sta crescendo a vista d'occhio 2 talee di Montipora digitata 1 talea di Stylophora pistillata 1 talea di Pocillopora 1 talea (5 coralliti) di Caulastrea echinulata 1 piccola colonia di Palythoa su una roccetta dedicata Inoltre in vasca ci sono due piccoli pagliacci che per ora li tengo con una dieta minima (cibo a scaglie così mi assicuro mangino tutto) e non disturbano nessuno poichè in simbosi (lol) con una pompa e qualche turbo e paguro che stanno facendo pulizia di piccole alghe. Ciò che vi chiedo è che tipo di gestione devo cominciare a intraprendere in termini di alimentazione, integrazione oligoelementi, controlli, etc.. al fine di far crescere al meglio questa popolazione. Grazie in anticipo delle risposte e un saluto |
alimenterei una tantum solo se i coralli mostrano sofferenza...non hai ancora moltissime talee :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl