AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Un'anubias non cresce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=392018)

Ste_83 21-09-2012 11:31

Un'anubias non cresce
 
Nel mio acquario non ho il fondo fertile, ho quindi ovviato con le pasticche di fertilizzante (uso Flore plus della Sera e sfere Ottavi) e sto ottenendo ottimi risultati con l' Hydrocotyle, al punto che ieri ho dovuto potare alcune cime, che uscivano dall'acqua, e le ho ripiantate. attualmente ho 9 steli tutti con foglie brillanti, di cui 6 con 2/3 romificazioni (la prossima settimana credo farò una seconda potatura. un piccolo cespuglio con foglie lanceiformi, purtroppo non so il nome, anch'esso molto rigoglioso (per questo ho usato delle pasticche di fertilizzante dell'Ottavi).
Ho anche un'anubias, presa con poche foglie che in meno di 2 settimane è diventata più del doppio rispetto a quando l'ho comprata ed ho deciso di tagliare il rizoma. Adesso ne ho quindi due, entrambe ancorate al tronco ed in ottima forma, al punto che la madre ha ripreso la grandezza che aveva prima del taglio, mentre la figlia sta buttando, quasi quotidianamente, nuove foglie.
il problema ce l'ho con una terza anubias, comprata all'incirca 3 settimane fa.
l'ho introdotta nell'acquario che aveva 3/4 foglie e l'ho interrata con il rizoma di fuori, ma visto che rimaneva stabile e non cresceva, ho deciso di legarla ad un sasso. ora è lì da una settimana e sebbene le foglie siano brillanti e senza tracce di marrone, stenta a buttare fuori nuove foglie, anche le radici non sembrano essere migliorate.
Visto che il mio acquario è piccolo (20 litri), come fauna ho solo un betta VT, 3 japoniche sempre nascoste ed un piccolo ancistrus, capite benissimo che con 4 pesci su 5 sempre nascosti la mia soddisfazione è data dalle piante. cosa devo fare per farla crescere?
da cosa può dipendere? è forse colpa della posizione? è posta proprio sotto il getto d'acqua della pompa e l'hydrocotyle, al centro dell'acquario, le ruba un po' di luce, ma non troppa.


come illuminazione uso una lampada da 11w 4000K.
Grazie.

Entropy 21-09-2012 12:55

Ste_83, anche nel mondo vegetale esiste la competizione inter ed intraspecifica. Ed esistono differenze genetiche di fitness.
In 20 litri, spzio e risorse sono comunque limitate. Quindi sopravvivono e/o crescono meglio i più forti, i più veloci e/o quelli con la posizione migliore #36#

Ste_83 21-09-2012 13:06

ok, però crescerà lo stesso, giusto? un po' più lentamente magari o rimarrà per sempre piccolina? non che mi dispiaccia, anzi ormai l'ho presa a cuore...sai i figlietti che hanno bisogno di più attenzioni? ecco per me è quasi così. pensi che il mio acquario sia troppo piantumato? perchè stavo pensando di aggiungere una pallina di cladophora (circa 2/3 cm) da mettere sul tronco, c'è un buco che sembra fatto apposta per ospitarla e qualche ciuffo di pellia. ma forse per le dimensioni del mio acquario sono troppe.
sono neofita ogni consiglio è ben accetto.

Entropy 21-09-2012 13:11

La piante in un acquario non sono (quasi) mai troppe.
Metti una foto, così decidiamo insieme se vuoi.
La Cladophora è sicuramente di poche pretese. Ma ricorda sempre che è un'alga. E che, in condizioni ideali, può proliferare in acquario come tute le alghe, attaccando e moltiplicando i suoi "fili" un po' ovunque.

Ste_83 21-09-2012 13:43

http://s10.postimage.org/wlmsvq00l/acquario1.jpg

questo è il mio acquario.
l'anubias con problemi è quella a sinistra, la pallina vorrei metterla sul tronco, il buco si vede abbastanza bene è centrale, un po' spostato sulla destra. la pellia vorrei metterla davanti al tronco, tra l'anubias ed il cespuglio (se mi dicessi il nome te ne sarei grato). in più pensavo di coprire l'anfora di sinistra e parte delle rocce con del muschio di java e lasciare libera l'apertura per creare una sorta di grottino (le anfore non mi piacciono, ma per un po' ho avuto anche una betta femmina e le usavo come nascondigli).

Ste_83 26-09-2012 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1061830762)
La piante in un acquario non sono (quasi) mai troppe.
Metti una foto, così decidiamo insieme se vuoi.
La Cladophora è sicuramente di poche pretese. Ma ricorda sempre che è un'alga. E che, in condizioni ideali, può proliferare in acquario come tute le alghe, attaccando e moltiplicando i suoi "fili" un po' ovunque.

ecco il mio acquario, suggerimenti?

Entropy 26-09-2012 14:43

Mi era sfuggito il tuo messaggio....
Potresti fare un primo piano di quella Anubias? Mi sembra strana.....
Riguardo a pellia e muschio puoi sicuramente inserirli.
La pianta al centro è Hydrocotyle leucocephala, mentre a destra c'è Cryptocoryne (sembra beckettii).
L'anfora, se è funzionale alla vasca, va più che bene.

Ste_83 30-09-2012 14:34

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1061839423)
Mi era sfuggito il tuo messaggio....
Potresti fare un primo piano di quella Anubias? Mi sembra strana.....

ciao Entopy e scusa se ci ho messo tanto a rispondere.
la foto della pianta è questa:


http://s14.postimage.org/qjsrutbf1/acquario_062.jpg

http://s7.postimage.org/4pqjcw8s7/acquario_063.jpg

http://s18.postimage.org/j2xrgk7c5/acquario_064.jpg

http://s12.postimage.org/vr4cgio4p/acquario_066.jpg

ho seguito il tuo consiglio (ed un po' il mio istinto) ed ho aggiunto:
-il muschio di giava;
-la cladophora;
-una microsorum;
-una parva che ho divos in due.

l'acquario adesso appare così e sia il betta sia le japoniche sembrano apprezzare:


http://s16.postimage.org/u9p588fk1/acquario_067.jpg

Entropy 30-09-2012 15:15

L'Anubias sembra un po' sofferente. Quelle radici marroni non sono un buon sintomo. Controlla che il suo rizoma non sia marrone e/o molliccio. Speriamo si riprenda.
Riguardo alle altre piante inserite direi che vanno bene.

Però l'Ancistrus in 20 litri decisamente no. Soffre il poco spazio e ti può creare più di un problema in vasca (con le piante).

Ste_83 01-10-2012 21:17

oggi ho controllato il rizoma, non è molliccio al tatto, però sempre sul rizoma ci sono un paio di venature marrone in corrispondenza di alcune foglie, si vedono anche nelle foto 1 e 4. cosa mi consigli di fare? ho una piccola vasca in plastica, potrei metterla in quarantena li?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12908 seconds with 13 queries