![]() |
Trichogaster lalius (ex Colisa lalia): che fare?
Ho inserito l'altro ieri in serata una coppia di Trichogaster Lalius nel mio acquario da 94 lt lordi già popolato da 15 rasbore (Trigonostigma heteromorpha), 5 caridine multidentate ed alcune red cherry.
All'inizio la coppia di Trichogaster Lalius è rimasta qualche minuto nascosta dietro al filtro, poi appena hanno provato ad uscire le caridine multidentate sono letteralmente saltate addosso, in particolare alla femmina, che comunque è riuscita a liberarsi nonostante i tentativi molto insistenti. Anche ieri sera, seppure con una frequenza molto molto minore si è verificato qualche "agguato" delle caridine multidentate nei confronti della coppia di Trichogaster Lalius. C'è da preoccuparsi o è stata solo una cerimonia di benvenuto da parte delle caridine multidentate (che non hanno mai riservato lo stesso trattamento ad altri)? #24 In più c'è la questione alimentazione: alimento le rasbore con microgranuli SHG e consorzio G5, spirulina ShG e crisp sbriciolati della Tetra pro (color e algae), una volta alla settimana dò dei fiocchi della Tetra "conditi" con vitamine Jbl. Il problema è questo: quando dò da mangiare le rasbore finiscono tutto in pochi secondi con una voracità impressionante, e sono praticamente quasi due giorni che la coppia di lalius non tocca cibo. Che fare? |
ti posso consigliare per il cibo, dato che in vasca ho caracidi e fra questi ai tempi i tetra neri erano ben piu celeri dei cardinali
le soluzioni sono le seguenti: 1) cibo in due parti diverse della vasca 2) dato che i caracidi son piu veloci a salire, mentre salgono butti con un coppino pieno d'acqua un po di cibo in vasca...in questo modo affonda, sono presi in contro tempo e con un po di mira imbocchi i colisa :) comunque vedrai che a poco a poco anche loro diventeranno un po piu celeri rispetto ai primi giorni (anche se penso famelici come i caracidi non c'è niente e nessuno) |
Quote:
Il primo metodo l'ho provato ma non funziona più di tanto. Le rasbore mangiano prima da una parte, poi dall'altra ma i due trichogaster (n.d.s.: certo che colisa era molto più musicale...) se ne restano a metà altezza. Questa sera provo ad ingegnarmi con il secondo metodo. ... sperando che le caridine multidentate la smettano con gli attentati... |
si...la fine degli attentati sarebbe una gran bella cosa :)
|
Aggiornamenti:
- i due trichogaster sembrano essersi ambientati: ieri ho riprovato a mettere il cibo in due zone agli antipodi della vasca ed hanno finalmente mangiato anche loro - sono stato circa un'oretta ad osservare l'acquario e solo una volta una caridina multidentata (femmina con tanto di uova) ha tentato l'agguato Speriamo si vada verso una normalizzazione. |
Aggiornamento dopo una 10ina di giorni
- i due trichogaster si sono perfettamente ambientati, ora vanno a mangiare insieme agli altri e non c'è neppure bisogno di dividere il cibo in due zone della vasca. - non sono più timidi ma girano - sempre con una certa flemma - per ogni dove, in particolare al maschio piace fare un lento slalom fra i "rami" della radice mentre la femmina continua a staccare le foglie dalle piante... pensavo fosse il contrario. - fine degli agguati da parte delle caridine multidentate. |
ottimo :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl