AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Foto: altenativa ad artemie saline (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391866)

pette 20-09-2012 13:39

Foto: altenativa ad artemie saline
 
Ciao a tutti ragazzi, qualche settimana fa ho prelevato da una pozza in brenta questi esserini


http://s16.postimage.org/g0ikzw4fl/WP_000301.jpg

Penso siano dei copepodi o simili, all'inizio credevo fossero delle dafnie, ma in poco più di 5 settimane non hanno fatto altro che riprodursi nella vaschetta da 2,5 litri che ho in terrazzo, sono tutti della dimensione in foto, ossia decisamente meno di mezzo millimetro di diametro, adesso sto preparando un secchio verniciato di nero per ampliare la coltura e tenerla calda d'inverno (la isolerò mettendo del polistirolo alla base ed un coperchio).
A mio parare possono essere una valida alternativa alle artemie, qualcuno me lo può confermare?
Questa è la vaschetta in cui allevo le creaturine, come potete vedere vengono alimentate solo con le alghe formate dal sole.

http://s18.postimage.org/3rvrkw9tx/WP_000302.jpg

In foto non si vede, ma dentro sono a centinaia!!!

Jefri 20-09-2012 13:58

Molto interessante.... sarebbe davvero molto comodo avere un piccolo allevamento anche in vaso dalle esigenze minime, anche per nutrire avannotti.
Seguo.....:-))

pette 20-09-2012 14:01

Io di solito allevavo artemie o mettevo gli avanotti qualche settimana nel caridinaio dove ho molti microorganismi, se hai intenzione di allevarne chiedi pure, essendo vicino se passi a prenderlo un inoculo lo regalo volentieri!

Jefri 20-09-2012 14:08

Ti ringrazio:-)

Agri 20-09-2012 14:52

#24

Luca_fish12 20-09-2012 15:15

Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1061829051)
A mio parare possono essere una valida alternativa alle artemie, qualcuno me lo può confermare?

No, non sono affatto una valida alternativa alle artemie, soprattutto se ti riferisci ai naupli appena schiusi.

I motivi sono vari, tra i più importanti:

- questi crostacei hanno un guscio ben più duro delle daphnie e delle artemie; spesso vengono sputati persino da pesci adulti e pensa se gli avannotti li ingerissero (ammesso che lo facciano) in grandi quantità...sarebbe una occlusione intestinale letale.

- il loro valore nutritivo non è paragonabile ai naupli, in quanto quelli appena schiusi hanno il sacco vitellino che di fatto fornisce la quasi totalità del nutrimento agli avannotti...

- non riesci ad avere la stessa quantità di questi animali facilmente come si fa con i naupli (questo oltre alle prime due motivazioni decisamente più importanti)

Per cui niente, non sono sicuramente un'alternativa ai naupli, sono degli ottimi detrivori e se riesci a liberarli in acquario sono una buona componente per la microfauna! :-)

pette 20-09-2012 15:56

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061829253)
Quote:

Originariamente inviata da pette (Messaggio 1061829051)
A mio parare possono essere una valida alternativa alle artemie, qualcuno me lo può confermare?

No, non sono affatto una valida alternativa alle artemie, soprattutto se ti riferisci ai naupli appena schiusi.

I motivi sono vari, tra i più importanti:

- questi crostacei hanno un guscio ben più duro delle daphnie e delle artemie; spesso vengono sputati persino da pesci adulti e pensa se gli avannotti li ingerissero (ammesso che lo facciano) in grandi quantità...sarebbe una occlusione intestinale letale.

- il loro valore nutritivo non è paragonabile ai naupli, in quanto quelli appena schiusi hanno il sacco vitellino che di fatto fornisce la quasi totalità del nutrimento agli avannotti...

- non riesci ad avere la stessa quantità di questi animali facilmente come si fa con i naupli (questo oltre alle prime due motivazioni decisamente più importanti)

Per cui niente, non sono sicuramente un'alternativa ai naupli, sono degli ottimi detrivori e se riesci a liberarli in acquario sono una buona componente per la microfauna! :-)

Understood, ho postato proprio per capirne il valore nutritivo, in vasca ne ho liberate svariate decine ogni settimana ma i miei pinnuti li hanno sterminati! Non vanno bene nemmeno per gli avanotti dei ciclidi?

Luca_fish12 20-09-2012 19:58

Non penso, io agli avannotti li escluderei a priori per evitare blocchi intestinali... E' come se mangiassero solo gusci di artemie, nemmeno tanto proteici alla fine!

Invece è una buona cosa liberarli in acquario di tanto in tanto perchè magari i pochi che si salvano contribuiscono allo smaltimento e alla trasformazione dei detriti sul fondo! ;-)

pette 20-09-2012 20:35

Gli unici che ho mai visto salvarsi erano nel filtro, e parliamo di 5 o 6 esemplari attratti dalla luce!
Quelli della foto comunque sono copepodi giusto? Invece gli esserini bianchi, più piccoli ancora e un po' allungati che ho nel caridinaio cosa sono? Ovviamente se lo chiedo so per certo che non sono caridine! ;-) Hanno un valore nutrizionale superiore a quelli che ho allevato in queste settimane?

Luca_fish12 20-09-2012 20:42

Quelli nella foto mi sembrano più ostracodi a dire la verità, però di questi ne esistono tantissime specie anche molto differenti; l'inverno scorso mi era presa la fissa e li "collezionavo"...li avevo neri, bianchi, gialli e arancioni, alcuni più grandi e altri più piccoli...

Sono tutti molto simili alla fine, ma quasi mai vengono usati come cibo vivo! :-)

Quelli nel caridinaio non so cosa possano essere, prova a chiedere nella sezione Organismi spontanei oppure a Linneo! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13658 seconds with 13 queries