![]() |
rocce sintetiche e dsb?
ciao a tutti,sto pensando di allestire una nuova vasca che andrò a vedere domani.Stavolta farò tutto con calma,la mia attuale vasca gira bene e quindi non ho fretta di fare traslochi.Attualmente uso il sistema MM e mi trovo molto bene,l'unica rottura è la sump,troppo grande ed ingombrante,quindi,per la nuova vasca avevo pensato a un dsb aiutato da uno skimmer.La rocciata volevo cambiarla completamente,cioè usare le rocce "sintetiche" Mauro il mio negoziante di fiducia ha una vasca da 1000 litri con 4 atolli sintetici,è meravigliosa ed io,volevo farne una simile.Problemino,il costo delle rocce,nella sezione fai da te c'è un articolo su come costruirsele,che dite si può fare?crearmi le rocce con il cemento ed immetterle in una vasca completamente nuova può darmi dei probblemi?pensavo al limite di inserire un pò di rocce della mia vecchia vasca in sump,in modo da portare in vasca qualche animaletto spontaneo
|
per la preparazione di rocce sintetiche devi essere sicuri di utilizzare prodotti sicuri e farle purgare per bene ... tieni presente che la maturazione sarà moooolto più lunga .... sicuramente usare una % di rocce belle vive aiuta a colonizzare la rocciata e il DSB .... ;-)
|
partire con dsb morto e rocce morte ...secondo me la maturazione diventa infinita e mai completa.
almeno un 50% di roccia viva io la metterei. |
si, devi avere qualcosa di un po' maturo... inoculare bene il dsb, qualche kg di rocce vive e magari se vuoi risparmiare, invce che farti le rocce artificiali, compra rocce morte (circa 3,5€/kg) , così sai che sono belle porose....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl