AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Cryptocoryne parva in difficoltà (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391727)

Hank 19-09-2012 17:42

Cryptocoryne parva in difficoltà
 
Salve, la mia Cryptocoryne parva da alcuni giorni presenta le foglie più vecchie gialle e marcescenti, so che è una carenza di nutrienti, ma di quali?
Non sono mai riuscito a destreggiarmi bene con le piante...
L'acquario è un 110 litri lordi con fondo fertile, due T8 da 18 W con riflettori, niente CO2 e niente fertilizzazione.
Le crypto sono a dimora da circa un anno e solo adesso mostrano questi sintomi.
Di seguito i valori:

PH: 7,8
GH: 11
Kh: 7
NO2: 0 mg/l
NO3: <5 mg/l
PO4: 0,1 mg/l

Consigli?

Grazie.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo.... eventualmente ho le nutriballs della Dennerle se potessero servire...

dave81 19-09-2012 18:41

non saprei esattamente quale elemento nutritivo...potrebbero anche essere più di uno. so che Dennerle fa delle tabs specifiche per Cryptocoryne, queste, magari fanno al caso tuo.

Tropicalnature 19-09-2012 19:28

ma in questo anno hai fertilizzato in qualche modo?
le vecchie gialle ma ne ha di foglie nuove?

Hank 20-09-2012 00:25

Dave le tabs specifiche non posso procurarmele adesso.

Tropicalnature butta foglie nuove ma le vecchie deperiscono, è successo tutto in 3 giorni...

Enza Catania 20-09-2012 07:26

Si potrebbe trattare di un normale ricambio fogliare..., osservane l'andamento;

Dopo un anno, il fondo, penso abbia bisogno di un'aiutino.

dave81 20-09-2012 10:16

Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1061828488)
è successo tutto in 3 giorni...

le Crypto sono sensibili agli sbalzi di valori e altri parametri come la luce etc, per caso hai fatto qualche cambiamento recentemente in vasca? è solo un'ipotesi

le Crypto sono piante un po' particolari, almeno per mia esperienza:non vanno trapiantate, non vanno toccate, se no deperiscono, le foglie cominciano a marcire all'improvviso e velocemente. non è una malattia (come invece si pensava fino a qualche anno fa) è una reazione fisiologica della pianta al cambiamento delle condizioni ambientali (es. cambio parziale di acqua con valori diversi, sostituzione delle lampade etc)hanno bisogno di condizioni il più possibile stabili

ANGOLAND 20-09-2012 10:24

penso rientri nel ciclo vitale di questa specie; inizialmente presenta foglie fitte e molto attive, poi queste iniziano a diradarsi e perdere colore diventando color tabacco e trasparenti, molte muoiono e marciscono rapidamente. ma se si sta attenti si vede alla base che la pianta si è duplicata con emissione di nuove piante dalla ghiaia proprio a fianco di quella originaria. segue un infittimento per il prossimo ciclo annuale. penso sia questo, le mie hanno fatto così, non ho mai fertilizzato. c'è chi dice che sia un modo di reagire a stress di vario genere (sbalzi...) ma non mi convince :-)

Enza Catania 20-09-2012 12:13

Io veramente in un anno, problemi non ne ho mai avuti di nessun tipo, anzi sono cosretta a ridimensionarle e trapiantarle in altra vasca nonchè a sfoltirle alla base, specie le più grandi, per fare arrivare un poco di luce alla parva; hanno invece, sofferto per le temperature oltre i 30..la tropica...accartocciandosi un poco e la parva appiattendosi e allargando un poco le foglie...nulla per la willisii e le altre.

Ogni tanto qualche foglia della parva ingiallisce...io la taglio ma spesso non la tolgo (prima integravo i fosfati, ora non più)

La crisi da squilibri chimici....il mio sballa parecchio anche in pH perchè non ho l'elettrovalvola.

Hank 20-09-2012 13:18

Allora ragazzi le piante non le ho toccate, effettuo cambi settimanali del 10% con acqua del rubinetto decantata come sempre, l'unica cosa che ho fatto un mese fa è stato cambiare i neon, ho messo ovviamente sempre due T8 da 18 W, un 4000 dietro e un 6500 davanti, ma il deperimento delle foglie è proprio degli ultimi giorni.

Da quando è attivo l'acquario non ho mai fertilizzato e il fondo fertile non penso che si stia esaurendo, ho avuto un'esplosione di vallisneria fenomenale, sta diventando quasi infestante. :-)

Sent from my iPhone using Tapatalk

Entropy 20-09-2012 14:28

Una foto ce l'hai? Qual'è la % di foglie ingiallite?
Potrebbe essere semplicemente un impoverimento del fondo, (capita dopo un anno) e la contemporanea esplosione della Vallisneria. Spesso questa specie (come moltre altre del resto) produce sostanze allelopatiche (soprattutto a livello radicale) che possono inibire la crescita di altre piante.
Anche il cambio di lampade può aver contribuito. L'effetto sulle piante è solitamente ritardato di qualche settimana.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08293 seconds with 13 queries