![]() |
Miniskimmer e resine
Salve a tutti, mi chiamo Luca e dopo un po di esperienza con il dolce mi sono buttato sul marino, per la precisione ho allestito da 2 mesi una piccola vasca di 25 litri con rocce vive, filtro biologico, sabbia fine, qualche corallo molle (compatibilmente con il portafoglio) e un pesce pagliaccio.
Ho a disposizione un miniskimmer Niagara, quello che fa da filtro e/o da schumatoio, qua' sorge la mia domanda, vorrei togliere il filtro biologico non perche' non funziona ma per ottimizzare la salute degli abitanti della mia vasca, quindi volevo sapere se nel filtro posso introdurre anche le resine per i fosfati e per i nitrati in modo che oltre alla schiuma il filtro mi ripari dai veleni, grazie |
Resine per nitrati non dovrebbero esistere. Ok per le resine
Emanuele |
Ciao manuelao, sicuramente da ignorante avro' detto una castroneria, il negoziante mi ha venduto del Matrix e delle resine anti Po4, il matrix lo posso utilizzare ?
Devo mettere il tutto in due calzette e inserire nella parte filtrante del miniskimemr? Oltre alle resine anti po4 mi consigli qualche altro prodotto ? Grazie infinite Luca |
Il Matrix non lo conosco quindi attendiamo qualche altro parere
Cmq si. Le resine le metti in una calza e le inserisci nel filtro Oltre alle resine potresti usare il carbone attivo ma solo all'occorrenza Emanuele |
Ti ringrazio, spero di avere notizie per il Matrix, ma voi piu' esperti che resine utlizzate per ovviare al problema degli No2 e No3 ?
|
Ciao Luca e benvenuto :-)
Per gli no2 no3 non ci sono resine... li devi tenere bassi (o non rilevabili) attraverso una buona gestione della vasca, cambi d'acqua regolari etc... purtroppo sarà molto molto difficile con un ocellaris in 25 lt#07, sei consapevole dei problemi a cui andrai incontro con questa scelta? sul forum ci sono infinite discussioni sui pesci in bassi litraggi, forse essendo nuovo non sai i rischi per la vasca per il pesce per i coralli... dai un'occhiata in giro e poi valuta se vuoi proseguire così |
Per gli no3 ci pensano le rocce vive e la filtrazione tramite macroalghe
puoi usare delle resine per i po4 io uso dephos forwater |
Si effettivamente ho letto parecchio sul forum e ho visto altri utenti tentare la mia strada, nel mio futuro vedo l' impiego di una vasca piu' grande, mi sono convinto a fare questo passo vedendo in due negozi nella mia citta' delle piccole vasche da cui ho tratto esempio, lungi da me a far male ai pesci e ai coralli, sono uno spettacolo ma devo avere il tempo di ultimare alcuni impegni e fare il trasferimento di vasca, vi ringrazio per i suggerimenti. Sto per utilizzare il Niagara skimmer 280, dove vorrei introdurre le resine, avete consigli ? Qualcuno conosce il Matrix Seachem ?
grazie |
ma il niagara 280 lo skimmer funge?? ho letto da molte parti che lo skimmer non funziona..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl