![]() |
Consigli per acquariofilo alle prime armi
Ciao a tutti.
Come da titolo mi sto cimentando per la prima volta nella creazione di un acquario di acqua dolce e sono a caccia di consigli.. Il mio acquario è un 80x30x40. I valori misurati con il test a strisce 6 in 1 della tetra sono NO3 10 mg/l, NO2 assente, GH 16, KH 10, PH 7,6 e cloro assente. Ho da poco inserito le piante e sabato finalmente finisce l'attesa per i pesci :-). Nello specifico sono state inserite 1limnophila sessiliflora, 1 cryptocoryne lucens, 1 cryptocoryne wendtii, 1 spatiphyllum wallisii e 1 egeria densa, tutti consigliati dal negoziante dove ho preso l'acquario. Per quanto riguarda i pesci pensavo di prendere guppy, platy, molly e portaspada, poi eventualmente qualche pulitore e qualche gamberetto. Avete qualche consiglio da darmi? Sono anche alla ricerca di un buon libro.#28 |
ciao e benvenuto. Innanzitutto mi sento di consigliarti dei test liquidi e non a strisce in quanto sono più affidabili. Per le piante non è detto, dipende che illuminazione hai. Altro consiglio. Attenzione a mettere tutti quei pesci, sono molto prolifici e se poi non hai qualcuno che te li prende rischi un sovraffollamento in vasca.
Altra cosa, descrivi un po' la vasca ovvero fornendo illuminazione, fondo, fertilizzazione ecc..... :) |
Ciao il tom, e benvenuto.... più che altro da quanto hai avviato l'acquario?
Come ha detto marcello, i pesci che vuoi inserire sono molto prolifici, ma con i valori che hai ci sei possono essere inseriti........ tornando all'avviamento della vasca hai atteso un mese dall'avvio? |
Ci provo. Purtroppo a parte le piante tutto il resto mi è stato regalato e mea culpa ne so poco.
Per quanto riguarda l'illuminazione, uso 2 T5 da 24W. Il fondo stando a quanto mi ha detto chi me l'ha regalato è un fondo fertilizzato. A occhio direi che è formato da mini sassolini, purtroppo visto la mia ignoranza non so cosa potrei aggiungere. Per la fertilizzazione la negoziante mi ha dato un fertilizzante da mettere in acqua (Flourish della Seachem). Il filtro è biologico interno, formata da cannolicchi e lana di perlon. Nella scatola del filtro c'è pure una specie di pompa che fa girare l'acqua. Come allestimento generico c'è poco, una radice, 3 sassi di medie dimensioni e un'anfora, anche se quest'ultima sto pensando di toglierla. Come acqua ho usato per la maggior parte acqua di rubinetto con biocondizionatore della Aquili, salvo poi cambiarne 20 litri inserendo acqua demineralizzata, sempre dietro consiglio del negoziante. Ricordo che quando ho inserito l'acqua mi hanno fatto aggiungere delle fiale di batteri. Spero di esser stato quanto più possibile esaustivo ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Il mese scade proprio sabato :-). E già non sto nella pelle! |
L'illuminazione non è male, ma il fondo fertilizzato era usato o te lo han dato nuovo?
Si il filtro biologico fa due funzioni una meccanica che è fatta dal filtraggio con la lana di perlon che trattiene tutte le particelle grandi e piccole e le trattiene, e, il filtraggio biologico che è fatto dai cannolicchi, nei quali si insediano i batteri che purificano l'acqua..... L'acqua demineralizzata, è quello che si compra al supermercato, o l'hai presa dal negoziante ed era acqua ad osmosi? bene il mese scade, ma non inserire tutti i pesci in un colpo solo, nel senso se vuoi per dire ad esempio 10 pesci mettine prima tre e poi nei giorni seguenti anche gli altri per non sovraccaricare il filtro |
ciao e benvenuto....
mi accodo agli altri consigliandoti non più di due specie di poecilidi sono davvero molto prolifici... una foto della vasca allestita inoltre ci aiuterebbe a darti qualche dritta sul layout... l'acqua che hai inserito è demineralizzata o osmotica? te l'ha venduta il negoziante? cmq non serve coi poecilidi, stanno benissimo in acqua basiche e dure |
Il fondale è nuovo, così come tutto il resto. Ok allora con i pesci comincio pian piano... Qualche consiglio su quale mettere per primi? Avete qualche altro pesce da consigliarmi?
Per quanto riguarda l'acqua, è quella da supermercato, consigliatami dal negoziante.. Ps ora tento di caricare le foto |
Te la sconsiglio vivamente quella del supermercato, è buona per i ferri da stiro e le batterie ma non per l'acquario! Anzi su alcune etichette c'è anche scritto che non va usata per gli acquari in quanto ha sostanze tossiche per i pesci se non erro...... se proprio vuoi acqua demineralizzata devi prendere quella ad osmosi.... ma cmq sia come ha detto black star i poecilidi stanno bene in acque dure quindi va bene anche l'acqua del rubinetto
potresti inserire per primi i guppy, ma c'è una cosa importante per tutti i pecilidi ma soprattutto per i guppy metti sempre piu femmine che maschi, in quanto i maschi han sempre voglia di accoppiarsi e stresserebbero molto le femmine quindi puoi iniziare con 2/3 femmine di guppy e 1 solo maschio |
http://s8.postimage.org/8d0wutdxd/foto_1.jpg
http://s8.postimage.org/y9ul7fhkx/foto.jpg Ecco le foto. Promettete solennemente di non prendermi in giro! :-)) Sono state scattate con il cellulare quindi la qualità è un po' quella che è.. balantio quindi per cominciare dici che potrebbe andare 4 guppy, di cui 3 femmine? come acqua quindi dici di prenderla direttamente dal venditore di acquari per i prossimi cambi di acqua? piccola correzione riguardo l'acqua. Sulla tanica c'è scritto che è stata ottenuta con il procedimento di osmosi inversa. |
Si secondo me si, vai per ora con i guppy che per chi è alle prime armi danno un sacco di soddisfazioni e pochi problemi......
Ma cmq sia puoi tenerti basso con il numero di pesci all'inizio se allevi guppy in quanto in pochi mesi il numero sarà raddoppiato se non triplicato L'anubias puoi legarla al legno che hai e mettile un po piu all'ombra le anubias che non richiedono tanta luce anzi, cerca di far cessare le bolle se non sono bolle di co2 (ma non credo), in quanto le piante di giorno consumano c02 (anidride carbonica) e le bolle aiutano ad ossigenare l'acqua e a scallzare la co2 ps per le future nascite potresti aggiungere del ceratophillum demersum oppure della cabomba per dar rifugio agli adulti e soprattutto ai piccolini che nasceranno:-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl