|  | 
| 
 Sifonatura Scusate della domanda ma sono indeciso cosa fare. Per sifonare la sabbia voi fate passare il sifone sul pelo della sabbia e diciamo (laviamo e aspiriamo solo quella in superficie?) oppure lo si affonda nella sabbia lavandola tutta? Affondandolo nella sabbia credo che si aspirino anche dei micro organismi cosa dite. lorenzo | 
| 
 Hai già risposto tu. Resta sempre in superficie. Ciao. | 
| 
 secondo me in un marino non si deve mai sifonare.... | 
| 
 Chiedo ancora aiuto in quanto ora sono disorientato ho letto su libri che bisogna sifonare ora mi dite che è meglio di no. Datemi altri consiglio o meglio vostre esperienze. | 
| 
 se decidi di fare un fondo in un marino devi fare in modo che sia stabile in maniera tale che i batteri e gli organismi detritivori facciano il loro lavoro dalla superficie fino ad arrivare alle zone anossiche del fondo. quindi se lo sifoni non fai altro che alterare questi processi. | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 probabilmente sul tuo libro si intende quelle vasche che hanno il fondale sabbioso giusto per estetica (tipo quelli alti mezzo centimetro).in quel caso la sabbia nn ha alcuna funzione biologica  e forse va sifonata per eliminarne la sporcizia  se tu hai un DSB nn conviene proprio sifonare ma lasciare tutto com'è ;-) | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 secondo me si anche perchè nn essendo sugar size dovrebbe essere anche piu' facile da sifonare,pero' nn sono un po' troppi due-tre cm?1,5 è piu' che sufficiente | 
| 
 Quote: 
 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl