AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Addolcitore condominiale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391258)

Giul7 17-09-2012 10:10

Addolcitore condominiale
 
Buongiorno a tutti, nel mio condominio è presente un impianto di decalcificazione centralizzato... mi chiedevo se potesse essere un problema per i pesci... ci sono dei valori particolari da considerare in questo caso? L'acquario è al momento disabitato, in attesa che maturi il filtro.

Wayne84 17-09-2012 10:17

Che valori dell acqua hai???

CapitanoNemo 17-09-2012 13:00

Non credo ci siano problemi, se non misurare i valori dell'acqua

dave81 17-09-2012 13:20

per essere sicuri bisognerebbe analizzare l'acqua

Atari 17-09-2012 13:23

Se è il classico addolcitore a resine e non fanno manutenzione spesso vedrai che l'acqua che esce dal rubinetto è identica a quella prima dell'addolcitore.

Non dovresti avere problemi ma dovrai tenere controllati i valori prima di ogni cambio e evenutalmente correggerli con sali o osmosi.

Forse (e dico forse) potrebbero dare problemi le resine se intendi inserire gamberetti, ma non posso confermartelo. Le resine antisilicati sono sicure anche per loro, quelle anticalcare non saprei.

Ktek 17-09-2012 14:00

In un condominio è probabile che sia un decalcificatore a magnete
Per cui ai fini "acquariologici" NON cambia niente

Giul7 17-09-2012 14:59

L'unica cosa che so sul tipo di impianto è che va a pastiglie di "sale"... Comunque ho misurato i valori con gli stick della sera e i risultati sono :
- No2. 0
- No3. Tra 10 e 25 piû vicino al 10 direi
- Gh < 3
- Kh intorno a 15
- pH tra 7,6 e 8


'Ste strisce, secondo me, servono giusta fare una stima...

Wayne84 17-09-2012 15:08

Gh e kh con quei valori? mi sembra molto strano...dovrebbe essere il contrario... Cmq hai usato i test a striscetta della sera, che per quanto riguarda la precisione non valgono nulla... Soprattutto, ho letto in giro, che ci sia molta difficoltà a distinguere i colori di gh e kh... Se vuoi un consiglio prendi i test a reagente...

dave81 17-09-2012 17:34

prova a rifare le analisi usando dei test a reagente buoni, per es. Jbl. comunque non sarebbe la prima volta che su questo forum e anche su altri si legge che chi ha un dolcificatore poi riscontra valori "strani" nella propria acqua

Giul7 18-09-2012 17:42

Dunque, ho scoperto che è un addolcitore a scambio ionico che, da quel che ho capito, sostituisce gli ioni di calcio e magnesio presenti nell'acqua con degli ioni sodio. Potrebbe essere per questo che la mia acqua è tenera ma ricca di carbonati? La presenza di sodio può essere dannosa per i pesci?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,56155 seconds with 13 queries