AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Nuovo layout! Mini iwagumi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=390991)

baloobb 15-09-2012 13:01

Nuovo layout! Mini iwagumi
 
Ciao a tutti dopo quasi un anno che ho allestito il mio mini acquario , mi sono un po' stufato del layout e vorrei cambiare qualcosa , intanto riprovare a piantare un Prato di calli usando pero i kokedama , lasciare la bacopa come pianta di sfondo e semmai mettere del muschio riccia ancorata su un sasso.

Secondo voi come potrei modificare il layout vorrei togliere 2 sassi il piccolo a sinistra frontale e quello in fondo a destra e poi cercare di sistemare meglio il sasso piu grande mettendolo magari un po' piu dietro per avere una maggior superficie per piantare la calli e avere meno zona d ombra davanti.
Che ne pensate?

Tecnica
Filtro Eden 501
Vasca 43x18x21 litri effettivi circa 15
Luce wave cosmos fresh water 13 w 6400 k
Fondo dennerle deponit mix con quarzo ceramizzato sopra
Linea di fertilizzazione dennerle v30 ,a1 npk ,e15
Co2 con bombola ricaricabile


Caridine red cherry
3 neritine
Dovrei aver tutti i necessari per far partire un bel pratino no?

Grazie per i consigli

La foto Dell acquario è quella del profilo non so si vede semmai dopo la carico dal pc

arianna91 03-10-2012 14:06

ciao, allora mi sembra di capire che hai già una vasca e vorresti riallestire stile iwagumi giusto?
intanto per iniziare dovresti mettere qualche foto per farci capire cosa vorresti ricreare
la luce non va bene è troppo poco soprattutto per riuscire a coltivare bene la calli che necessita almeno di 1w/l buona fertilizzazione e co2 quindi ti consiglio di aumentarla.
per quanto riguarda invece la piantumazione attraverso i kokedama non saprei, spero non ti diano problemi per l'adattamento in quanto il kokedama vive fuori dall'acqua e solo con le radici in acqua quindi c'è il rischio che non si riesca ad ambientare bene però puoi sempre provare!

balocco 03-10-2012 18:42

Quote:

Originariamente inviata da baloobb (Messaggio 1061821294)
... mettere del muschio riccia ancorata su un sasso.

La riccia fluitans non è un muschio; riporto: Oltre alle maggiori esigenze di luce e nutrienti, la coltivazione sommersa richiede anche un certo impegno e costanza, in quanto la Riccia non ha radici, quindi non attecchirà mai alle superfici di pietre o legni ma va sempre mantenuta legata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08816 seconds with 13 queries