![]() |
LED: plexy e lenti
ciao,
leggo tante opinioni divergenti ma non capisco pro e contro: - plexyglass tra i led e l'acqua, ripara di certo dalle ossidazioni certe, ma che impatto ha sulla luce e sulla sua qualita'? Che spessore conviene mettere? Ho trovato fogli da 0.25mm ... - le lenti a 40/60 gradi servono oppure no? Il dubbio e' sempre a lungo andare se lenti e/o plexy alterano/degradano la luce. Grazie |
il plexy non credo alteri la luce se trasparente
per le lenti dipende, hanno la capacità di convogliare la luce in un determinato raggio e dipende dal grado di inclinazione delle stesse, ma non sono un esperto quindi seguo :) |
Le lenti servono... in funzione del tipo di led e della distanza alla quale vuoi tenere la plafoniera.
La mia ha lenti da 90°. Più è stretto l'angolo e più alta puoi tenere la plafo... ma avrai maggiore effetto "faretto" per i singoli led. |
Ok su cosa fanno, ma il mio dubbio e' se la plastica di cui sono fatte alterino la luce o meno.
Specialmente con il tempo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl