![]() |
Sporco e residui
Ciao a tutti, mi chiamo Matteo e sono un neofita totale :)
Il mio primo acquario è un 30lt ed è avviato dal 15 di Aprile, ho già avuto qualche problemino dovuto all'inesperienza che comunque ho risolto , anche grazie a questo forum. L'ultimo di questi problemi, purtroppo, è ancora presente e vorrei chiedere a chi è più esperto di me un consiglio sul cosa fare... parto con qualche dato dell'acquario ; Acqua NO2: 0 Kh: 6 Gh: 7 pH: 8 Filtro Askoll Trio (interno, spugna+cannolicchi) Popolazione 2 neritine e 2 cynops Orientalis Da un mesetto sto notando un incremento esponenziale di...di "sporco" almeno questo è quello che sembra a me, sporco sul fondo e sulle piante. Ho provato più volte a sifonare con cura senza mai ottenere risultati, il giorno dopo l'acquario tornava "sudicio" . Allego qualche foto del problema: http://img69.imageshack.us/img69/672...0912204253.jpg http://img407.imageshack.us/img407/4...0912204516.jpg http://img715.imageshack.us/img715/9...0912204359.jpg http://img14.imageshack.us/img14/650...0912204308.jpg Nella mia totale ignoranza ho incolpato un pò il filtro e un pò le neritine che sembrano defecare a livelli improbabili ....poi bho, non so più che fare, a voi la parola e grazie a chi vorrà aiutarmi . |
Alcune a me sembrano alghe sinceramente...
Gli NO3 come stanno? Ogni quanto fai i cambi? Sinceramente non me ne intendo molto di cynops, quindi non ti so dire se il litraggio sia giusto, ne quanto sia giusto alimentarli, ma per completezza e per aiutare gli altri, sarebbe utile sapere qanto nutri gli animali e con cosa. Che piante hai in vasca? A parte l'anubias che ho visto e l'hydrocotyle... |
ciao, vedendo le foto , pur essendo un neofita, ho avuto lo stesso problema ed ho risolto diminuendo il fotoperiodo e lasciando un po in ombra le anubias....
prendilo con le molle il mio consiglio..non sono esperto, tutt'altro:-D |
mai andare sotto le 8 ore comunque... come ossigenazione e corrente come sei?
se non sbaglo i cynops vogliono più spazio (prova a usare un cerca) e una buona corrente con ossigenazione... quindi pompa a manetta! |
Per gli NO3 dovrò controllare, per ora non ho il test adatto :( .
Cambio il 20% circa alla settimana con acqua esclusivamente di osmosi (poichè l'acqua del mio rubinetto fa un po schifo kh e gh oltre i 20) arricchita con sali minerali "Amazonas -Salt" , per quanto riguarda i cynops sono inseriti da poco più di un mese e raramente stanno in acqua, penso perchè questa ha raggiunto temperature un pò alte questa estate (25°-26°) e quindi per alimentarli li "imbocco" con una pinzetta con del chironomus(se ho scritto bene) surgelato, un giorno si e uno no. Di piante ho 2 anubias, 3 hydrocotyle e 2 ciuffetti di Egeria densa , il fotoperiodo è di 8 ore precise. Di corrente ed ossigenazione mi affido esclusivamente alla pompa del filtro #30 che ho messo a media potenza, avevo letto in giro che per i cynops è meglio non avere troppo movimento in acqua... anche se in realtà ho letto anche di persone che smentiscono questa tesi. Per rispondere a Jessyka; pensavo anche io fossero alghe, ma mi è sembrato strano il fatto che non fossero "attaccate" alle foglie o alle rocce, sono rimuovibili semplicemente scuotendo leggermente gli oggetti su cui si appoggiano.... Posso quindi provare aumentando semplicemente la potenza della pompa del filtro? |
Per i cynops se vai nella sezione apposita ti dicono proprio il contrario,cioe' l'acqua deve essere il + ferma possibile e non gli interessa dell'ossigenazione perche' respirano fuori dall'acqua,se senza filtro meglio ancora,io nn uso il filtro nel mio acquaterrario con un cynops e non ho problemi,e non ho nemmeno sporco,mai sifonato, sporcano veramente poco e se hai una buona zona emersa con terra e piante è probabile che "la facciano" fuori dall'acqua perche' passano molto tempo fuori,sopratutto la notte.
cmq quelle che hai tu sono + che altro alghe, stranamente a me non sono nemmeno comparse dove tengo il cynops, inizia a diminuire la luce che sicuramente diminuiranno le alghe e il tritone ringraziera' non essendo un grande amante della luce. ciao |
OK allora proverò abbassando il fotoperiodo...a quanto lo dovrei mettere considerando che è a 8 ore giornaliere ? 6 ?
|
si, inizia con 6 ore.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl