![]() |
Dimorfismo apistogramma
Spero sia la sezione corretta ma cm da oggetto vorrei avere notizie su l'effettivo dimorfismo di questo pesci otto.. Oltre che l'effettiva sottospecie..
http://s18.postimage.org/s515k0rb9/I...911_215103.jpg ------------------------------------------------------------------------ Scusate il doppio post ma da cellulare nn sn riuscito a modificare il primo post... Aggiungo altra foto http://s16.postimage.org/4u00rbqpd/I...912_144142.jpg |
... sposto in sezione ciclidi nani..
|
A occhio sono Apistogramma cacatuoides, la più gialla è la femmina (con il punto nero sul fianco) e l'altro il maschio...ma non è assolutamente così scontato con questi animali.
Vedo in ogni caso che hai in vasca anche degli splendens....con questi pesci qua non c'entrano nulla..io rivedrei la popolazione... |
ti ringrazio per la risposta e anche io dalle ricerche in internet ho dedotto fossero dei cacatuoides.. il punto è che i maschi dalle foto risultano molto differenti.. poi parlo da neofita magari cerco male io però come maschi ho trovato questi..
http://s9.postimage.org/pzr8u5k4r/Ap...atuoides_4.jpg quindi o ho disimparato a googlare le cose o il commesso (cosa che da qualche mese inizio a pensare) non sa nemmeno di che parla. ps.: sto variando la popolazione in queste settimane |
Il maschio, se di maschio si tratta, è chiaramente giovane e quella che hai postato è una delle tante varianti cromatiche proposte dal commercio in merito ai cacatuoides, non sono tutti così ;-)
|
so che stresso :D ok le variabili colore, pinna lunga, pinna corta.. ma ho notato (poi magari sbaglio) che oltre alla caudale non a forma di lancia (che mi pare sia già indizio 1 per individuo maschile) durante la giornata di nuoto la macchia (e le linee orizzontali sul ventre) compaiono ad entrambi in vari momenti (indizio 2: femmina = macchia, linee)
adesso solitamente 3 indizi fanno una prova.. 2 cmq già mi danno da pensare aggiungendo poi che il maschio dovrebbe essere per lo meno più colorato O__o aiutami :D :D :D!!!! |
Aspetta che cresca. Il fatto che sia un esemplare giovane non credo che sia in discussione...sessare gli Apisto non è per niente facile. In ogni caso non è che il pesce nasce già formato in colori, forma e pinne, tutto in miniatura...c'è un processo di crescita che lo porta a diventare come la foto postata da te.
|
dici quindi che sono esemplari giovani e attendiamo?
|
#36# due giovani cacatuoides, la femmina è femmina, il maschio è ancora un pò indietro come stazza/dimorfismo/pinne ecc... tra qualche mese vedrai le pinne più sviluppate, la caudale che si colorerà di più (per ora è solo accennata) e anche il muso diventerà ancora più "ingrugnato"
|
grazie a tutti e 2 :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl