![]() |
Timidezza dei conchigliofili?!
Ciao a tutti!! Vorrei allestire il mio Mirage80 della Ottavi (80*35*45) con un monospecifico di conchigliofili (quelli che mi piacciono di più sono i N. caudopunctatus). Ho fatto e sto facendo numerose ricerche per poterli allevare al meglio e a volte mi è capitato di leggere che se ti avvicini alla vasca cambiano atteggiamento e in alcuni casi livrea.
Quindi sembrerebbero un po' sensibili alla presenza vicino alla vasca. So che ogni esperienza è diversa, ma qualcuno ha riscontrato questo atteggiamento e può dirmi qualcosa a riguardo? Grazie in anticipo!! |
io ho i multifasciatus e devo dirti che come mi avvicinavo alla vasca schizzavano via e ti guardavano dal nascondiglio apsettando che andavi via...siccome l'ho affianco al letto ora pare che si sono abituati salvo qualche moviemnto brusco..e fanno tutte le operazioni scavo compreso di fronte a me....
|
Ehi grazie mille per la risposta!! Anche io ce l'ho vicino al letto, abbiamo la stessa situazione :) La mia camera è una mansarda con il tetto spiovente che degrada e si abbassa, quindi ho giocato a tetris per posizionarlo nel posto migliore :-)) (senza correnti d'aria, lontano da finestre, porte, ecc.).
Questo posto tranquillo sta in una rientranza del muro accanto al mio letto, sembra fatto di proposito e anche esteticamente sta molto bene. L'unica pecca sarei io #06 che scendo/salgo/rifaccio il letto. Ok quindi si sono abituati ... beh che dire, grazie ancora!! |
eheheheh...beh si...conta che io li ho a 40 cm dal letto...quindi si dovevano abituare per forza eheheh...comuqneu si sono motlo timidi ma appena si ambientano sta tranquilla che diventano di una sfacciatagine unica...
|
Ahah che meraviglia che sono! A proposito, come faccio a tenere pulito il fondale tra abitanti, conchiglie ed eventuali evannotti?! #13
|
io uso una campana aspirarifiuti standoci molto attento...
|
Ok quindi usi una comune campana per i rifiuti. Io senza sapere nulla credevo che con la sabbia finissima non si potesse utilizzare tranquillamente come invece accade per la ghiaia. :-)
|
Ciao io ho i caudopunctatus , sono fantastici =) non sono timidi , mi avvicino spesso alla vasca per scattare foto e loro si avvicinano incuriositi . Cambiano la livrea in pochi secondi , lo fonno anche tra di loro , avvolte tutti insieme . Cmq sono rocciofli , però qualche guscio ci vuole.
Io una volta a settimana sifono , prestando però molta attenzione. http://s8.postimage.org/i3mw37u6p/Caudo2.jpg |
Sono bellissimi!! :-) Sì ho letto che hanno un bel carattere e, dal momento che posso allestire solo un monospefico, mi sono piaciuti loro anche per il fatto che riempono un po' il livello superiore, non stazionano soltanto tra le conchiglie. E' la prima volta che parlo con una persona che li alleva quindi ... come sono?! Sono bellissimi, robusti e tranquilli tra di loro come ho letto finora?
|
Io ho 2 coppie , convivono abbastanza bene , i maschi ogni tanto si rincorrono , penso che difendano la loro zona , sono abili scavatori , fanno buche scavano sotto i sassi e costruiscono cunicoli =) La riproduzione è abbastanza facile , la femmina depone sia sotto i sassi che nelle conchiglie .
Hai qualche idea di come allestire la vasca ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl