AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Se frigge è calcareo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=390278)

pippoman 11-09-2012 15:48

Se frigge è calcareo?
 
Ho allestito un piccolo acquario, ma nonostante i cambi con acqua osmotica per abbassare i valori vedevo che il GH dopo qualche giorno tornava al valore iniziale.

Mi hanno detto che dovevo avere qualcosa di calcareo nella vasca, ho fatto la prova con l'acido muriatico sul ghiaino ma non friggeva, allora ho provato a immergere una retina mettallica che uso per ancora il muschio di java a terra nell'acido e quella frigge.

Però volevo sapere se frigge vuol dire che è calcarea la retina metallica oppure non centra niente, questo discorso vale solo per il ghiaino?

blackstar 11-09-2012 15:54

ma i valori dell'acqua di partenza quali sono?...

la retina metallica non è calcarea, è l'acido che la corrode

hai pietre? sicuro che il ghiaino non frigga proprio per nulla? hai provato mettere una manciatina di ghiaia a contatto con l'acido per un pò di tempo?

Lollo=P 11-09-2012 16:21

vale per qualsiasi cosa ci sia in vasca, quindi testa anche eventuali pietre, come detto da blackstar.
certo devi considerare che devono essere materiali "rocciosi", perchè anche se metti un dito nell'acido non credo che resti invariato, ma non vuol dire che tu abbia le dita di carbonato di calcio :-))

buddha 11-09-2012 16:22

Tutti i metalli con L'acido liberano idrogeno "friggendo"..
Considera che su ghiaiino mica potrai vedere chissà quante bolle..e poi dipende dalla concentrazione dell'acido e dal tipo di acido..guarda con attenzione..anche poche bollicine sono sintomatiche..

pippoman 11-09-2012 17:53

nell'acquario ho messo solo ghiaino una radice e del muschio di giava sulla retina, 3 Guppy.
I valori sono 15 gh 11kh, ho fatto un cambio di acqua osmosi per portarla a 12gh però dopo 2 giorni era a 17gh ho fatto un'altro cambio per riportarla a 12gh ma dopo 2 giorni era salita a 15gh e dopo altri 2 giorni era sempre 15 gh (se cè qualcosa d calcareo il gh cresce in continuazione oppure si ferma quando arriva ad un certo valore?). Il kh l'ho misurato una sola volta, cioè l'ultima misurazione ed era sempre ad 11kh.

Ho fatto il test del ghiaino in un bicchiere ho messo 2mm di altezza di ghiaino e poi ho riempito fino a coprirlo con l acido muriatico, ma bolle non ne ho viste.

blackstar 11-09-2012 18:01

ma quella durezza va bene per i guppy... non serve fare cambi con osmosi

pippoman 11-09-2012 18:33

ma non ci voglio mettere i guppy, quelli li trasferisco in un altra vasca

Agro 11-09-2012 22:03

L'evaporazione tende a far aumentare le durezze, con cosa rabocchi?
Metti una foto della vasca cosi vediamo se c'è altro di calcareo.
Che pesci ci vorresti mettere?
Che dimensioni ha la vasca?

davide147 12-09-2012 20:06

Quote:

Originariamente inviata da pippoman (Messaggio 1061815027)
ma non ci voglio mettere i guppy, quelli li trasferisco in un altra vasca

ma allora scusa...prima togli i guppy e poi abbassi i valori
mica vorrai fargli subire uno sbalzo di valori per poi spostarli in un'altra vasca con acqua dura....
gli esperimenti falli con la vasca vuota!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09598 seconds with 13 queries