![]() |
dactymor
ciao, ho beccato 3-4 volte i miei discus a strofinarsi con il filtro e le fogli della echinodorus.. temo abbiano dei vermi della pelle.. ho comprato cosi il dactymor.. lo conoscete? come è? mi ha lasciato un po perplesso dalle istruzioni dato che dice di cambiare i 3/4 dell'acqua prima del trattamento e dopo 1 giorno cambiare di nuovo il 50%.. mi sembra strano.. e poi dice che le caridine se non le tolgo mi muoiono.. come procedo?
|
devo essere sincero non conosco il prodotto...
proverò cmq ad aiutarti nell'intricato mondo delle patologie/pseudo patologie dei discus!!! |
potresti innanzi tutto fornire alcuni parametri come valori acqua
capienza vasca popolazione filtraggio illuminazione temperatura anidride carbonica e altre specifiche ulteriori della vasca... così ci orientiamo meglio! ;-) |
i discus sono in questa vasca solo per transizione, dato che fra poco nuoteranno in un 400 lt.. cmq sia adesso sono in una vasca da 115 lt netti, 2 discus, convivono con 6 caridine, 3 corydoras, 15 cardinali, 2 siemensis e 2 gastromizon.. i discus stanno molto molto bene, sono vivacissimi e mangiam avidamente, anche se solo pastone e chiro (li sto abituando al granulare inq uesti giorni). i valori della vasca sono: ph:6.8 gh:6 kh:4 no2:0 no3:10mg l'illuminazione sarebbe di 90 w ma nel periodo in cui adesso ci sto tenendo i discus tengo accesi 40w per 9 ore al giorno. uso anidride carbonica a 30 bolle al minuto. la temp varia tra i 29 e i 29.5. la vasca ha 2 filtri, uno interno meccanico e uno esterno caricato cons oli cannolicchi. I due discus danno segno tra l'altro di piacersi, si strusciano l'un l'altro e nuotano in sincronia (speriamo bene!!!!)
cmq sia da 2 giorni ho notato 3-4 volte che si strusciano sul filtro o sulle foglie.. tra l'altro uno dei due ha le branchie leggermente gonfie. cosi ho subito pensato ai vermi. oggi in negozio ho esposto il problema e mi hanno dato questo prodotto che si chiama dactymor.. io non lo conoscevo pero ora che leggo bene la scatola ha lo stesso principio del droncit, ovvero il praziquantel. unica cosa che mi ha lasciato pensare è la storia che devo togliere le caridine e che devo fare quegli enormi cambi. voi che ne dite? |
ram[a], è sempre il solito problema...sfregamente e simili
io aspetterei per evirtare di ripetere la pappardella che ho appena scritto di prego di andare a leggere il topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=55442 sono farmaci tutti moolto forti, per qst uccidono invertebrati considera che sono antiparassitari... considera che tutti i discus convivono cn i parassiti e un farmaco simil droncit li stende... |
uhm ok.. allora aspetto. ma cosa??!
|
Quote:
|
Quote:
|
ma certo...guarda se cercando di fornire igiene duraturo in vasca e valori adeguati al discus il sintomo persiste e/o aumenta....
se continuano a mangiare e non hanno altri sintomi lasciali tranquilli per un pò! alza leggermente la temperatura senza farli bollire troppo però e magari usa un areatore durante la termoterapia! :-) |
eh.. termoterapia.. magari potessi.. con glia ltri pesci e le piante.. poi mi muore tutto.. pensavo in attesa del 400 lt di comprare settimana prossima un cubo da riproduzione e metterli tranquilli da soli.. cosi gli fo una bella termoterapia.. ora come ora avrei un 60 lt vuoto.. ma è troppo poco.. cercherò una vasca 50x50x50
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl