AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Quesito su co2 e illuminazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389675)

Gabrielemilano 07-09-2012 18:50

Quesito su co2 e illuminazione
 
Ho appena installato nel mio Riviera Poseidon 80 la co2 (della Aquili). Sono soddisfatto del prodotto.

I valori dell'acqua si sono stabilizzati.

Mi chiedo solo questo. Volendo AUTOMATIZZARE anche la co2 con elettrovalvola, la posso collegare tranquillamente al mio impianto temporizzato x l' illuminazione?

Nel senso..per la co2 devo seguire la giornata solare oppure l'illuminazione nel mio acquario?

Specifico che il fotoperiodo è di 8 ore (dalle 15 alle 11).

E la co2 a volte la faccio partire alle 10 di mattina manualmente.. cosa devo fare?

daniele68 07-09-2012 19:58

ciao,
non temporizzerei la CO2 se utilizzata come fertilizzante ..se invece ti interessa di più mantenere valori acidi allora la collegherei a un pHmetro...in questi casi, credo, l'impiantino costerebbe qualcosa in più

Gabrielemilano 09-09-2012 23:39

La terrei sia come fertilizzante.. sia per mantenere il livello di ph a 7 così com'è ora.

Indicativamente quante ore la devo lasciare accesa se la usassi come fertilizzante?

Giusto per avere 1 indicazione

gia90 10-09-2012 08:56

Quote:

Originariamente inviata da Gabrielemilano (Messaggio 1061811928)
La terrei sia come fertilizzante.. sia per mantenere il livello di ph a 7 così com'è ora.

Indicativamente quante ore la devo lasciare accesa se la usassi come fertilizzante?

Giusto per avere 1 indicazione

la co2 devi tenerla accesa 24 ore su 24

daniele68 10-09-2012 21:39

fai sempre affidamento alla tabella kH -pH se non usi altri acidificanti
http://s12.postimage.org/9pzp4tx5l/tabella_k_H_p_H.jpg

berto1886 10-09-2012 22:05

Quote:

Originariamente inviata da gia90 (Messaggio 1061812149)
Quote:

Originariamente inviata da Gabrielemilano (Messaggio 1061811928)
La terrei sia come fertilizzante.. sia per mantenere il livello di ph a 7 così com'è ora.

Indicativamente quante ore la devo lasciare accesa se la usassi come fertilizzante?

Giusto per avere 1 indicazione

la co2 devi tenerla accesa 24 ore su 24

H.24 o pH controller ;-)

sampey1983 11-09-2012 09:42

io l'elettrovalvola ce l'ho nell'armadio l'ho smontata dopo una settimana perchè gli sbalzi di ph specie ad acquario appena allestito erano spaventosi e dannosi per le piante e per i pesci, poi come la maggior parte delle cose, le elettrovalvole più performanti fidati che non sono quelle che si trovano a 30€, ma quelle "tedesche" che costano più di 100€ ed hanno anche il timer incorporato....

comunque tornando alla domanda in teoria non andrebbe collegata insieme all'illuminazione, perchè allo spegnimento rimarrebbe co2 inutilizzata, e all'avvio mancherebbe la co2 alle piante infatti tutti consigliano di accendere l'impianto almeno mezz'ora prima delle luci e di spegnerlo mezz'ora prima...questo è ciò che dice la teoria poi io ce l'ho sempre aperta a una bolle ogni 3 secondi e tutto va bene lo stesso

berto1886 11-09-2012 13:53

non servono elettrovalvole temporizzate da migliaia di euro basta anche quella da 20€... il concetto è che di notte è bene non farla chiudere per evitare appunto sbalzi di pH... ti posso assicurare che con il tutto ben tarato si avrà uno sbalzo di 0,1 dal giorno alla notte... se si vuole risparmiare sulla CO2 si passa al pH controller... ma questo è un'altro paio di maniche

Gabrielemilano 11-09-2012 14:37

che io sappia la co2 nn va tenuta accesa 24 ore al giorno, soprattutto perchè di notte le piante rilasciano ossigeno... che andrebbe in contrasto con la co2.. per cui ho pensato d temporizzarla.. insieme alle luci

Jessyka 11-09-2012 14:44

Sì, ma il problema è che la pratica non è esattamente come la teoria.
Le piante non si "spengono" e "accendono" con il timer.
Quindi rischi che smettano di produrre ossigeno ben prima dello spegnimento delle luci, o che comincino prima dell'accensione.
Nell'acquario dove la uso (non in maniera spinta, ammetto) la tengo accesa tutto il giorno rilevando una variazione di ph dello 0,3.
Quindi se vogliamo la precisione assoluta mettiamo un bel phmetro. Altriemtni la teniamo 24 ore, ma a mio avviso non sarebbe il caso di tenerla in maniera eccessivamente spinta.
Se per esempio si vuole tenere un ritmo di una bolla al secondo conviene mettersi in testa di prendere un phmetro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15015 seconds with 13 queries