![]() |
trasformazione da dolce a salato
Buongiorno a tutti,
premetto che mi sto avvicinando da poco al mondo del salato#30 quindi se dico qualche castroneria non massacratemi.... a casa ho un acquario dolce(dismesso) che misura, se non ricordo male, 70*35*30.. su un lato corto ha un filtro, che toglierei per fare il salato, così come il coperchio per sostituirlo con luce a led o altro. è possibile allevare qualcosa con questo tipo di acquario? se si, con quale metodo? ho già letto qualche guida ma è sempre più bello interagire con altre persone :-)) Grazie, Ciao a tutti.. |
Ciao..
Dipende da te decidere cosa alleverai In base a quello si decide il resto ;-) Emanuele |
Con quelle misure direi berlinese classico..per la tecnica dipende, come già ti ha detto l'amico manuelao, cosa vorrai allevare..
|
avrai qualche problemi con quelle misure, soprattutto per altezza e profondità ma qualcosa si puo' fare...per il resto devi dirci cosa vuoi allevare e quanto vuoi spenderci..
|
a me piacerebbe un qualche corallo e qualche pesce e almeno un gamberetto, non so in queste dimensioni che pesci posso metterci per farli stare bene, non voglio prendere pesci che poi arrivano a vivere male in un acuqario del genere...x i soldi non vorrei spendere troppo ma nemmeno essere costretto a prendere roba "scadente" x risparmiare...preferisco spendere qualcosa in più ma almeno avere la certezza che funzioni.. :-)
|
allora in quelle dimensioni riempinedo la vasca fino a 28 di altezza hai circa 70 litri quindi con uno schiumatoio e un adeguato numero di rocce vive ( 14-15kg) puoi tenere 2 ocellaris se ti piacciono ( o una specie simile) e un gobide, con qualche amboinensis e qualche molle/lps. l'illuminazione sarebbe uno scoglio da affrontare perchè i nenon da 24 watt sono lunghi 60 e centrando bene la palfo hai comunque 5 cm da ogni lato con non moltal uce, quindi potresti puntare ai led....movimetno popma da 2200/2300 lt/h..e tanta pazienza per la maturazione...
|
Quote:
perchè dici che non fanno abbastanza luce i t5 su quelle misure??? Io metterei proprio quelli...considera che su quelle misure con i t5 si potrebbero allevare sps, figuriamoci se non vanno bene per qualche molle ed lps |
non dicevo che non fanno molta luce, ma avrebbe 5cm da un lato e dall'altro senza copertura plafo...questo volevo dire.
|
Quote:
|
ok, grazie a tutti per i consigli, intanto leggo la guida sulla tecnica barlinese che ho trovato qui ieri..... Mi sapreste consigliare uno skimmer e il sistema di filtraggio?perchè ho visto che ne esistono una marea...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl