AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Altre fotine dei miei animaletti extra acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389239)

Athos78 05-09-2012 13:35

Altre fotine dei miei animaletti extra acquario
 
La stagione estiva si sta avviando alla sua conclusione e con essa ripongo tutti gli attrezzi/attrezzature che mi hanno tenuto occupato con le mie Apette per tutta l'estate.

Da 6 famiglie con cui ero partito a primavera ho toccato l'apice con 10 un mese fa, ma purtroppo con il blocco artificiale della covata, ho perso tre famiglie probabilmente perchè alla sua liberazione ho trovato la regina morta. Rimpiazzare la regina in questa fase dell'estate è ormai troppo tardi.
Inoltre mi sono anche perso anche un paio di sciami che non scono riuscito a riprendere :-)

Tutto sommato direi che non mi posso lamentare. L'esperienza aumenta e la produzione di miele anche.

Approposito!!!! Io sarò a Cesena domenica quindi se qualcuno ne volesse qualche barattolo mi faccia pure sapere con un MP ;-)

Sotto aggiungo alcune fotine delle operose in azione e, nell'ultima, inca**ate nere per il furto di miele :-)


http://s16.postimage.org/mywunwwxd/I...0512_00193.jpg

http://s8.postimage.org/5kobzjaox/Re...0729_00285.jpg

http://s10.postimage.org/o4nntnsl1/R...0729_00286.jpg

http://s8.postimage.org/i39itux29/Re...0729_00287.jpg

http://s16.postimage.org/3xs085d4h/R...0729_00288.jpg

http://s16.postimage.org/ovy668cz5/R...0729_00289.jpg

ricky mi 05-09-2012 13:38

mi fanno una paura a vederle tutte li insieme....

Athos78 05-09-2012 14:14

Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1061805004)
mi fanno una paura a vederle tutte li insieme....

Pensa che io li con la tuta completamente chiusa m ci devo infilare. E nonostante tutto alle volte riescono a passare la tuta :-(

odranoel 05-09-2012 14:30

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 1061805080)
Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1061805004)
mi fanno una paura a vederle tutte li insieme....

Pensa che io li con la tuta completamente chiusa m ci devo infilare. E nonostante tutto alle volte riescono a passare la tuta :-(

e che dolore........però quanto mi piace il miele

Acquariusfantasy 05-09-2012 14:36

bellissimo...
Athos ma è il tuo lavoro oppure lo fai per hobby...
Una domanda ma le api in inverno muoiono e poi le devi ricomperare a primavera?
Ciao

Athos78 05-09-2012 14:47

Quote:

Originariamente inviata da odranoel (Messaggio 1061805118)
Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 1061805080)
Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1061805004)
mi fanno una paura a vederle tutte li insieme....

Pensa che io li con la tuta completamente chiusa m ci devo infilare. E nonostante tutto alle volte riescono a passare la tuta :-(

e che dolore........però quanto mi piace il miele

La pizzicatura equivale ad una bruciatura .... non è dolorosissima. Unico inconveniente è se sei allergico ... in tal caso anche 1 singola puntura ti può uccidere :-(
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Acquariusfantasy (Messaggio 1061805126)
bellissimo...
Athos ma è il tuo lavoro oppure lo fai per hobby...
Una domanda ma le api in inverno muoiono e poi le devi ricomperare a primavera?
Ciao

Hobby come l'acquario ;-)

In inverno le api fanno il glomere. Cioè si raggruppano formando una palla per scaldarsi l'un l'altra stile pinguini nell'artico. La superficie di nido che riescono però a scaldare non è sufficiente per far nascere tante operaie quante ne muoiono. Considera una vita media di 1/2 mesi, 3 in inverno. quindi piano piano la palla di api in inverno si riduce.

Il casino è quando lo sciame è troppo piccolo. Il glomere si riduce sempre di più fino a quando l'ultima manciata di api 20/30 non riesce più a scaldarsi e muoiono tutte insieme. ;-)

In genere, dei buoni sciami, riescono a svernare. Poi dipende da molti fattori:
- che inverno c'è;
- come riparte la stagione a primavera;
- quanta varroa (un acaro) c'è nella famiglia. Più ce n'è e più è difficile che la famiglia passi l'inverno ;-)

SJoplin 05-09-2012 15:14

E' vero che il caldo e la siccità di quest'estate hanno fatto delle mezze stragi di api o è la solita notizia gonfiata dai giornali?

Athos78 05-09-2012 15:33

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1061805208)
E' vero che il caldo e la siccità di quest'estate hanno fatto delle mezze stragi di api o è la solita notizia gonfiata dai giornali?

A me sono morte tre regine quindi moriranno anche gli sciami a breve, ma per il caldo non mi è morto niente. E' anche vero che le tengo sui 600 metri di altitudine e quindi era più fresco .... non so in pianura com'è andata #13

SJoplin 05-09-2012 16:25

capito. grazie ;-)

ALGRANATI 05-09-2012 19:17

ma come sei messo per cesena???
hai bisogno di un'angolo per miele e formaggio??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08789 seconds with 13 queries