AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   avete mai aperto in due uno scheletro di un lps? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388977)

Buran_ 04-09-2012 11:31

avete mai aperto in due uno scheletro di un lps?
 
vi racconto, mi servivano dei pezzetti e quindi ho preso un vecchio scheletro di trachy che avevo in sump da un paio di anni e l'ho spezzato. Mi ha sorpreso vedere la struttura interna che presentava degli strati... quello più esterno, sottile, ero quello esposto all'acqua e quindi sporco di sedimenti ed altro, poi uno strato bianchissimo di diversi mm, infine nella parte più interna era chiaramente visibile una zona nerissima, inoltre una volta spaccato ho sentito distintamente odore sulfureo.
Possibile che in uno spessore apparentemente limitato si arrivi a creare una totale mancanza di ossigeno (zona anaerobica) con processi sulfurei? penso che dipenda anche dal fatto che fosse in sump, quindi con minor movimento, ma qualcuno ha mai sperimentato qualcosa di simile?

Manuelao 04-09-2012 11:35

Hai qualche foto?


Emanuele

Ciccio66 04-09-2012 11:36

Personalmente no.....ma ci provo appena ho un altro cadavere di LPS

Buran_ 04-09-2012 11:43

no, non ho fatto ieri le foto... e mi dispiace perchè i vari pezzi che ho poi messo in vasca ora già non presentano più le zone nere...

DiBa 04-09-2012 13:11

Eo.. Ma infatti le rocce sono scheletri di coralli...
(capitan ovvio lo so)

Buran_ 04-09-2012 14:12

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061802887)
Eo.. Ma infatti le rocce sono scheletri di coralli...
(capitan ovvio lo so)


si, certo ... ma sono di ben altra profondità, non mi sarei sorpreso spaccando una roccia di trovare zone nere...

Stefano G. 04-09-2012 14:26

bastano 1 o 2 cm ;-)

Buran_ 04-09-2012 14:42

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061803050)
bastano 1 o 2 cm ;-)

per l'anossia si, ma per la totale mancanza di ossigeno in ogni forma non pensavo...

ALGRANATI 04-09-2012 22:01

succede spessissimo nelle basette degli sps.
di LPS invece ne ho aperti parecchi ma non mi è mai capitato di notare odori o colori strani.

Buran_ 04-09-2012 22:11

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061803899)
succede spessissimo nelle basette degli sps.
di LPS invece ne ho aperti parecchi ma non mi è mai capitato di notare odori o colori strani.

potrebbe essere stato per il lungo tempo passato in sump ;-)

poche ore passate nella vaschetta ed il nero è scomparso lasciando il posto ad un bianco totale quindi era dovuto ad una popolazione batterica anaerobica


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12708 seconds with 13 queries