![]() |
halymenia floresia ... credo
Buongiorno a tutti.
Tempo fa inserii una discussione riguardo un problema di infestazione d'alga. La risolsi con un doppio ciclo di antibiotico. -43 Ora il problema si ripresenta con un altro nuovo "ospite". -:33 qui ho inserito un po' di foto e due video in alta risoluzione: https://plus.google.com/photos/11550...32636077190049 Credo si tratti halymenia, ma non ne sono certo. Sono invece certo del fatto che sta infestando tutto e che, rimuovendola, e estremamente puzzolente. Abbiamo già tentato rimuoverla manualmente ma in poco tempo (1 settimana) la ritroviamo. Cosa mi consigliate. Grazie |
questa è un'alga che cresce in genere in acque abbastanza pulite e con forte luce.
io l'ho sempre vista molto vicino alla superfice fino ad invadere gli scarichi. in genere gli acanturidi se ne cibano molto volentieri essendo morbida. |
Quote:
|
Quote:
Effettivamente l'acqua è abbastanza pulita, ma la luce non è poi così tanta, ho 8 t5 per 450litri, però non è totalemnte schermata dal sole, in quella posizione un oretta in estate la prende. Certo che il povero pesce per debellarla tutta avrà un superlavoro ...:-D ------------------------------------------------------------------------ Quote:
La vasca è avviata da alcuni anni, non ho notato alcun risentimento ne nelle rocce nel nel vivo. Era ormai un anno che provavo tutti i sistemi "naturali" consigliati, ma l'unica soluzione è stata questa, doppio trattamento a distanza di una quindicina di giorni.#28d# |
"come hai fatto" nel senso che gli antibiotici penso possano interferire, uccidendo, la flora batterica insediata nelle rocce: io, nella mia breve esperienza (e sottolineo breve), non ho mai sentito parlare di cura con antibiotici per debellare le alghe.....ma non si finisce mai d'imparare!!!
Anche se il post non è quello corretto puoi darci quache info in più (prodotto, dosi, modalità, ecc.) ???? perchè io avrei da debellare la valonia>:-(>:-( |
Quote:
Tra poco la vedrò uscire dall'acquario per occuparmi casa ...#28b e con la puzza che ha -42 ieri ho notato che "lavandola" in acqua dolce cambia colore, diventa arancione quasi fosforescente ... e secondo me lo tollera pure ... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
E' un trattamento che io ritengo quale ultima spiaggia, dipende molto dal tipo di alga da "debellare", e dalla TUA tolleranza sia all'infestante che al ripristino delle condizioni. |
Sono stato in negozio, mi sono portato dietro un po di "puzzona" ed abbiamo provato a vedere chi la gradiva maggiormente.
Il primo ad "attaccarla", anzi, divorarla è stato un Lo Vulpinus ... ora è in vasca e sta facendo un gran lavoro. Nel fine settimana dovrò aiutarlo un po' altrimenti per fine mese non ci starà più in acquario. Buona giornata a tutti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl