AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   dopo 53 pagine dolci.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388565)

CIKO 02-09-2012 01:08

dopo 53 pagine dolci....
 
Non ho capito:

A) - perchè non si puo' utilizzare lo zucchero se si possiedono solo molli
B) - perchè non si puo' usare lo zucchero in un dsb
C) - perchè non si puo' provare lo zucchero con valori troppo alti di N e P

e poi....

D) - perchè lo zucchero abbassa principalmente i fosfati e non i nitrati
E) - lo zucchero va usato al posto degli alimentatori dei ceppi batterici oppure va usato in piu'?
F) - lo zucchero' si dosa a luci spente?
G) -si deve sciogliere direttamente in vasca o in sump?meglio in un bicchiere di osmosi?
H) - se voglio inserire un cucchiaino da caffè lo sciolgo tutto in una volta?

-32

buddha 03-09-2012 06:35

[QUOTE=CIKO;1061799178]Non ho capito:

A) - perchè non si puo' utilizzare lo zucchero se si possiedono solo molli

Chi lo dice? Potrebbe non essere necessario avere inquinanti a zero per solo molli

B) - perchè non si puo' usare lo zucchero in un dsb

Chi lo dice? Potresti potenzialmente eliminare troppe sostanze..il dsb deve mangiare.., si può usare.., ma con l'attenzione di non esagerare.., occhio sempre ai valori e secondo me una buona dose di occhiometro e c..o..

C) - perchè non si puo' provare lo zucchero con valori troppo alti di N e P

Chi lo dice? Diciamo che come ti ho già detto sul mio topic.. Essendo un "gioco" pericoloso che potenzialmente può portare ad un innalzamento dei valori se i batteri non vengono mangiati o schiumati.., se parti già da valori alti, rischi il collasso totale del sistema...o se vuoi vederla da un altro punto di vista..se gli animali sono già stressati da valori alti, rischiare un'esplosione batterica con conseguente deficit di ossigeno Significherebbe che molti animali potrebbero morire..imho ovviamente


D) - perchè lo zucchero abbassa principalmente i fosfati e non i nitrati

Chi lo dice :-)?
Lo zucchero favorisce la crescita batterica....ogni microorganismo "nuovo" sarà costituito da N e P...in proporzioni variabili.., quindi diminuiranno sia gli uni che gli altri..ci sarebbe da fare un immenso discorso sui PAO, ma dovremmo lavorare in un ambiente favorente questi organismi.., in questo caso assorbiremmo (e con il rischio di rilasciarli in caso di eccesso di substrato) principalmente (nel senso di maggiormente) fosfato che non nitrato (il quale tra l'altro viene utilizzato anche come accettare di elettroni in anossia)..

E) - lo zucchero va usato al posto degli alimentatori dei ceppi batterici oppure va usato in piu'?

È una fonte di carbonio così come i vari preparati commerciali..quindi va usato al posto di..

F) - lo zucchero' si dosa a luci spente?

Non vedo la differenza...

G) -si deve sciogliere direttamente in vasca o in sump?meglio in un bicchiere di osmosi?

PERCHÈ aggiungere acqua osmotica se non serve..piuttosto in acqua della vasca e ne versi un po' alla volta..come sai io lo metto direttamente in sump..

H) - se voglio inserire un cucchiaino da caffè lo sciolgo tutto in una volta?

Se lo inserirai comunque tutto, che lo metta tutto insieme o goccia a goccia non cambierà il carico di carbonio totale..


Sei lanciato eh? In bocca al lupo..ricordati di schiumare bagnato e fare cambi regolarissimi..e controlla che i valori non salgano ...(nel caso fermati e ne parliamo)..

Davide_m 03-09-2012 14:06

Ciao, scusa, ma 53 pagine di che??

bibarassa 03-09-2012 21:31

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061800633)


Lo zucchero favorisce la crescita batterica....ogni microorganismo "nuovo" sarà costituito da N e P...in proporzioni variabili.., quindi diminuiranno sia gli uni che gli altri..ci sarebbe da fare un immenso discorso sui PAO, ma dovremmo lavorare in un ambiente favorente questi organismi.., in questo caso assorbiremmo (e con il rischio di rilasciarli in caso di eccesso di substrato) principalmente (nel senso di maggiormente) fosfato che non nitrato (il quale tra l'altro viene utilizzato anche come accettare di elettroni in anossia)..


Buddha se ogni microorganismo (penso intendi batteri) nuovo consuma N e P vuol dire che ogni batterio è un fosforo accumulatore e quindi che differenza c'è tra un batterio e un PAO, non sono la stessa identica cosa?

buddha 03-09-2012 22:10

No...ogni batterio (così come qualsiasi altro organismo) è costituito da amino acidi, acidi nucleici ect ..nei primi c'è azoto (che viene quindi sottratto al sistema) nei secondi fosfati..
I batteri PAO oltre ad essere costituiti come tutti da azoto e fosforo (e quindi sottraggono questi elementi dal sistema per crescere e vivere come gli altri) utilizzano un metabolismo particolare per cui accumulano fosfati come catene di polifosfati come fonte di energia..in certe condizioni..in altre li rilasciano..sono gli Unici batteri a fare questo lavoro..

Quindi una cosa è il consumo di nutrienti per riprodursi e crescere..più cellule più amino acidi più acidi nucleici ect
Un'altra è un accumulo di fosfato come riserva energetica..se questi batteri vengono eliminati al momento giusto (pieni di fosfati) ne elimini molti di più dal sistema che non con i batteri non PAO..è la logica zeovit..

CIKO 03-09-2012 23:38

Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1061801184)
Ciao, scusa, ma 53 pagine di che??

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139917
:-)
------------------------------------------------------------------------
buddha
eppure nella discussione è stato sconsigliato per questo ho fatto queste domande.:-))

Non sono ancora partito ma vorrei tentare,pero' dopo aver letto tutte quelle pagine non mi erano chiare alcune cose,piu' che altro cio' che mi frena è il fatto di non sapere se il mio skimmer è della giusta dimensione per sopportare il carico batterico visto che non sono mai riuscito a farlo schiumare come si deve #07
E il problema che a occhiometro non capisco se è normale oppure ha qualcosa che non va #28d#

bibarassa 04-09-2012 08:51

buddha,
quali sarebbero le condizioni ottimali per far crescere i PAO nelle nostre vasche?

BASQUIAT 04-09-2012 09:48

Quote:

Originariamente inviata da CIKO (Messaggio 1061802229)
Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1061801184)
Ciao, scusa, ma 53 pagine di che??

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139917
:-)
------------------------------------------------------------------------
buddha
eppure nella discussione è stato sconsigliato per questo ho fatto queste domande.:-))

Non sono ancora partito ma vorrei tentare,pero' dopo aver letto tutte quelle pagine non mi erano chiare alcune cose,piu' che altro cio' che mi frena è il fatto di non sapere se il mio skimmer è della giusta dimensione per sopportare il carico batterico visto che non sono mai riuscito a farlo schiumare come si deve #07
E il problema che a occhiometro non capisco se è normale oppure ha qualcosa che non va #28d#

io al posto dello zucchero ho preferito il fruttosio liquido semplicemente xkè molto più comodo da somministrare ...con una siringa sai sempre che la quantità è la stessa.... puoi farlo anke con lo zucchero ma devi fare attenzione ad avere sempre la stessa dose altrimenti nn riuscirai mai a capire se stai andando bene o male...

buddha 04-09-2012 10:25

Alternanza di condizioni di anossia aerobiosi..che un realtà favoriscono i PAO perchè loro riescono a sopravvivere laddove gli altri batteri con l'alternanza soccombono....in vasca serve un reattore apposito..(quello di zeolite appunto)..

CIKO 04-09-2012 22:13

basquiat
io ho preso il fruttosio ma in polvere....ce l'ho nella credenza in attesa di decidere se usarlo o meno :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11788 seconds with 13 queries